• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Kia Optima in versione Hybrid: 209 cavalli ecologici

20 Nov 2010
Nicola D
AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO

Kia presenta al salone di Los Angeles 2010 la nuova Optima in versione Full-Hybrid, una grande berlina sportiva caratterizzata dal doppio motore (termico ed elettrico) che garantisce prestazioni entusiasmanti con 209 cavalli di potenza e bassi consumi dell’ordine dei 5,88 litri per 100 km. 

Il design della Optima resta fedele alla versione originale, le modifiche si concentrano in pochi dettagli aggiornati per rendere l’auto più aerodinamica al fine di ridurre i consumi: per questo sono stati introdotti dei nuovi profili aerodinamici anteriori che rendono l’aspetto anche più sportivo, nuovi pannelli anti-turbine nella sottoscocca e CX ridotto a 0,26. La Optima Hybrid pesa 1.585 kg. 

Il motore adottato è il 2,4 litri benzina a ciclo Atkinson facente parte della famiglia motoristica Theta II che sfrutta la doppia fasatura variabile delle valvole D-CVVT e l’iniezione diretta della benzina GDI. Il ciclo Atkinson permette un aumento del rapporto di compressione di circa il 20% rispetto il tradizionale motore mentre i consumi calano del 10% inoltre la potenza è scesa dai 201 originali del 2.4 Theta II benzina fino a 168 cavalli della versione Atkinson adottata dalla Optima Hybrid. La coppia del solo motore a benzina è di 209 Nm.

Il motore elettrico invece eroga 41 cavalli con 205 Nm ed è collegato a quello a benzina tramite una frizione multidisco, il cambio è un automatico sequenziale a sei rapporti senza convertitore sostituito dal motore elettrico che è in grado di spingere la Optima Hybrid fino alla velocità di 100 km/h, a velocità superiori interviene il motore a benzina che viene azionato da uno starter HSG in modo che i due motori funzionano insieme fornendo la bellezza di 209 cavalli di potenza massima, 265 Nm di coppia e prestazioni di tutto rispetto come 195 km/h di punta, consumo di 5,88 litri per 100 km e 9,2 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h. Il motore elettrico però funzionano in modo autonomo in poche condizioni, infatti quello a benzina interviene durante delle salite, in accelerazioni che richiedono un incremento di velocità notevole (come nei sorpassi) oppure nei momenti in cui la quantità di energia nelle batterie non è sufficiente. Le batterie sono prodotte dalla coreana LG Chem tramite un accordo stipulato tra il gruppo Hyundai-Kia e la LG, possiedono una capacità di 30 KwH e pesano circa 45 kg. 

Di serie il sistema Stop & Start e quello per il recupero di energia cinetica durante una frenata oltre al sistema che consiglia quando cambiare marcia. La Optima Hybrid utilizza la stessa tecnologia già impiegata dalla sorella Sonata Hybrid, sarà in vendita dal 2011 per i mercati americani.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
AUTO IBRIDA, kia, Kia Optima, LG, Salone di Los Angeles



Commenti



Articoli collegati

  • Kia Optima: debutta in Europa la nuova grande berlinaKia Optima: debutta in Europa la nuova grande berlina
  • Kia POP: caratteristiche della city car elettricaKia POP: caratteristiche della city car elettrica
  • Kia Forte LPI HybridKia Forte LPI Hybrid
  • Kia al Salone di Francoforte 2009Kia al Salone di Francoforte 2009
  • Kia Sportage EcoSuv 2.0 2WD Kia Sportage EcoSuv 2.0 2WD
About the Author

Facebook