• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Quale futuro si prospetta per i veicoli elettrici?

20 Mag 2010
Emanuela M
AUTO ELETTRICA

Assistiamo ad un’espansione sempre più massiccia delle famose auto elettriche, dagli adolescenti agli adulti sembra proprio che i veicoli elettrici cominciano ad avere quote di mercato sempre più importanti, tanto da far rientrare l’argomento perfino nel Festival delle Energie che si terrà dal 20 al 23 Maggio in Puglia, a Lecce.

Numerosi saranno i temi trattati nella convention, e numerosi saranno gli attori interessati alla mobilità eco-sostenibile coinvolti, le discussioni principali saranno incentrate con particolare attenzione sulla tecnologia applicata e sulla normativa indetta dall’Unione Europea che mirerà a dettare le principali linee guida.

In attesa di un quadro normativo chiaro la Commissione Trasporti della Camera ha avviato una serie di audizioni con i principali addetti al settore, al fine di studiare le principali mosse per poter avviare la costruzione di una rete solida di colonnine elettriche dove poter ricaricare i veicoli.

Il gap principale che sembra frenare l’espansione sembra essere proprio la mancanza di una rete di colonnine, da cui dipende, almeno in parte il futuro delle automobili a impatto zero.

Un dato resta comunque certo, che l’elettrico sembra avere un ruolo affatto marginale nella mobilità ecosostenibile, tanto che sono numerose le case automobilistiche che investono con sempre maggiore frequenza nel settore.

Fatto sta che le colonnine di ricarica restano ancora decisamente poche, e sembra proprio che l’Italia sia ancora decisamente indietro rispetto alla compagine europea.

Un problema certamente da non sottovalutare questo, che rischia di disincentivare l’utilizzo di un veicolo che, allo stato attuale, potrebbe rappresentare una delle principali risposte all’emissione di Co2 nell’atmosfera.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Auto Elettrica, colonnine, Commissione Trasporti, mobilità ecosostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Motive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturaliMotive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturali
  • Peugeot iOn: iniziano le prenotazioni per l’auto elettrica disponibile dal prossimo annoPeugeot iOn: iniziano le prenotazioni per l’auto elettrica disponibile dal prossimo anno
  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • La Mahindra REVAi forse verrà prodotta in ItaliaLa Mahindra REVAi forse verrà prodotta in Italia
  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
About the Author

Facebook