• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Opel Ampera: la versione definitiva si vedrà a Ginevra

10 Feb 2011
Diego M
AUTO ELETTRICA, AUTO IN ARRIVO

La Opel Ampera verrà presentata, nella sua veste definitiva, al Salone di Ginevra del mese di marzo. Lo scopo della casa tedesca è quello di attirare sempre più attenzione da parte del grande pubblico, poiché l’Ampera è una diretta concorrente delle Chevrolet Volt, entrambe auto elettriche ad autonomia estesa.

I dettagli tecnici della Opel Ampera consistono in un motore elettrico da 150 CV e 370 Nm di coppia massima, in grado di raggiungere la velocità massima di 160 Km/h, grazie all’ausilio di batterie agli ioni di litio da 16 kWh, quest’ultime ricaricabili anche tramite una presa di corrente da 230 V. Dicevamo dell’autonomia estesa, la quale può arrivare a 500 Km di percorrenza, grazie anche all’energia prodotta dal motore a benzina di cui l’Ampera è dotata, il quale però funge esclusuvamente da generatore per i tragitti più lunghi. Il prezzo dell’Ampera è di 42.900 euro, cifra non molto accessibile e non proprio proprzionata, considerato il segmento auto al quale appartiene l’Ampera.

L’operazione messa in atto dalla Opel, con la presentazione delle varsione definitiva di quest vettura al Salone di Ginivra, ha il fine di pubblicizzare il più possibile l’Ampera con lo scopo di aumentare le vendite e, di conseguenza, diminuire i prezzi quando la domanda/offerta aumenteranno in futuro. Quest’ultimi due aspetti sono di importanza vitale, poiché la commercializzazione delle auto elettriche dovrebbe avere una spinta propulsiva da parte dei Governi dei paesi più industrializzati (quindi maggiormente inquinanti) di tutto il mondo, al fine di garantire e diffondere una mobilità sempre più eco-sostenibile. Parallelamente alle auto elettriche sono necessari, però, impianti che producano energia da fonti rinnovabili, altrimenti si rischia di non ottenere i risultati sperati in termini di emissioni di CO2. In ogni caso l’Opel Ampera è un primo e significativo passo verso una nuova mobilità che rispetti l’ambiente e, perché no, anche il portafoglio.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
AUTO ELETTRICA, Chevrolet Volt, Opel, Opel Ampera, Salone di Ginevra



Commenti



Articoli collegati

  • Ecologia e risparmio, il futuro è elettricoEcologia e risparmio, il futuro è elettrico
  • Opel Ampera al Salone di Ginevra 2010Opel Ampera al Salone di Ginevra 2010
  • La tecnologia EREV per l’erede della AmperaLa tecnologia EREV per l’erede della Ampera
  • Chevrolet Volt e Opel Ampera, due nomi luminosiChevrolet Volt e Opel Ampera, due nomi luminosi
  • Chevrolet Volt 2011, già fissato il lancio in ItaliaChevrolet Volt 2011, già fissato il lancio in Italia
About the Author

Facebook