• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Mercedes: tutta la gamma con il sistema modulare E-Drive

29 Nov 2010
Diego M
AUTO ELETTRICA, AUTO IN ARRIVO

La Mercedes già da molto tempo sta orientando la sua futura produzione verso la mobilità sostenibile. L’obiettivo è quello di creare e vendere veicoli ad emissioni zero, anche per quanto riguarda il settore dei veicoli commerciali. La Casa di Stoccarda, oltre alle batterie al litio per la prodzione di energia per i veicoli elettrici, sta sperimentando il sistema modulare E-Drive.

Quest’ultimo è un sistema che consente di abbattere i costi di adattamento di un modello al sistema propulsivo elettrico, al fine di consentire una più rapida introduzione sul mercato di tali veicoli. Il sistema E-Drive vede una trazione fornita invece dal motore elettrico ad emissioni zero, il quale eroga una potenza massima di 70 kW pari a 95 CV ed una coppia di ben 290 Nm.

In definitiva, tale sistema consiste nell’evoluzione degli attuali sistemi propulsivi elttrici, sia sul piano dei costi di produzione, sia per l’autonomia e l’efficienza. La Mercedes avrà una gamma strutturata in maniera abbastanza completa nei prossimi anni, proponendo modelli come la nuova Classe A E-Cell, sulla quale sono installate due batterie agli ioni di litio ad elevato rendimento, in grado di assicurare un’autonomia di circa 200 Km. Anche la Classe B F-Cell ed il veicolo commerciale Vito E-Cell beneficieranno della stessa tecnologia, con lo scopo di offrire una gamma completa ad emissioni zero. Thomas Weber, Responsabile Group Research & Development di Mercedes-Benz, afferma che: “Il successo dell’elettromobilità dipende essenzialmente da tre fattori: idoneità all’uso quotidiano abbinata al piacere di guida, economicità ed infrastrutture di ricarica o di rifornimento per elettricità ed idrogeno. Basandoci su queste premesse, stiamo affrontando questa nuova fase a livello globale, con l’obiettivo di realizzare una soluzione condivisa e convincente”. Dalla Germania potrebbe partire quella che viene considerata una vera e propria rivoluzione verde della mobilità.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Classe A E-Cell, Mercedes, Mercedes Classe A, sistema E-Drive



Commenti



Articoli collegati

  • Mercedes GLA, novità del 2013Mercedes GLA, novità del 2013
  • La nuova Mercedes Classe A svelata in formato ridottoLa nuova Mercedes Classe A svelata in formato ridotto
  • La Classe A cresce e diventa mediaLa Classe A cresce e diventa media
  • Mercedes Classe A 45 AMG, passerella per una starMercedes Classe A 45 AMG, passerella per una star
  • Nuova Mercedes Classe A, ora ha anche l’IphoneNuova Mercedes Classe A, ora ha anche l’Iphone
About the Author

Facebook