• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Audi R8 e-tron: la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV

11 Nov 2010
Diego M
AUTO ELETTRICA, AUTO IN ARRIVO

La Casa dei quattro anelli ha dichiarato che nel 2012 debutterà sulle strade la nuova Audi R8 e-tron, la prima sportiva elettrica da oltre 300 CV. Con l’obiettivo di fare concorrenza alla Mercedes SLS AMG E-cell, la e-tron è alimentata da quattro motori elettrici asincroni, i quali sviluppano 313 CV applicati ai mozzi delle ruote, ottenendo così una trazione integrale.

La principale caratteristica è , non solo l’installazione di motori elettrici che sviluppano grande potenza, ma anche la coppia massima che reggiunge i 4500 Nm. Con un peso complessivo di 1600 KG, la R8 e-tron ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi ed ha una ripresa da 60 a 120 km/h in 4,1 secondi, mentre la velocità massima è di 200 km/h. Prestazioni eccezionali se si consida che questa vettura è mossa da motori elettrici. Al posto del propulsore, montato centralmente sulla R8 con motore termico,sono state installate  le pesanti batterie gli ioni di litio (530 kg) che accumulano un’energia complessiva pari a 53 kWh. Le batterie hanno tempi di ricarica che vanno dalle 6 alle 8 ore attraverso la rete a 220V, ma possono scendere a 2,5 ore se si usa il voltaggio di 400V. Per la ricarica è necessario un vero e proprio “caricabatterie”, il quale si può montare nel garage di casa. L’autonomia della e-tron non è poca: ben 248 km. Tali numeri sono stati resi possibili grazie al risparmio energetico, come l’uso dei fari attivi che modulano il fascio luminoso, l’utilizzo di una pompa di calore per il riscaldamento dell’abitacolo o addirittura un impianto frenante brake-by-wire, ossia senza un impianto idraulico (presente sull’asse anteriore), sostituito da di un sistema elettronico di frenata. L’Audi R8 e-tron rappresenta la pura applicazione del motore elettrico su una sportiva, la quale riesce a garantire prestazione che, progressivamente, si stanno avvicinando a quelle alimentate da motori a combustione interna.

Fonte immagine: http://www.automotiveaddicts.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Audi, Audi R8 e-tron, motori elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Audi e-tron, la supercar da 300 CV eco-compatibileAudi e-tron, la supercar da 300 CV eco-compatibile
  • 300 Cv di “energia” per la Citroen Survolt concept300 Cv di “energia” per la Citroen Survolt concept
  • Maybach “Den-riki-Sha”: il risciò della DaimlerMaybach “Den-riki-Sha”: il risciò della Daimler
  • Los Angeles, 50 novità in arrivoLos Angeles, 50 novità in arrivo
  • Auto elettrica in Italia: si può fareAuto elettrica in Italia: si può fare
About the Author

Facebook