• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Anche Ischia sceglie di non inquinare

12 Lug 2012
Renata O
AUTO ELETTRICA

 La Renault porta avanti il suo impegno in materia dimobilità sostenibile e questa volta lo fa grazie ad un progetto realizzato in collaborazione conUpgranding Services(una società che si occupa specificatamente della ricerca nel campo delle tecnologie sostenibili), Ensto(fornitore delle colonne di ricarica per auto elettriche) ma soprattutto l’amministrazione comunale di Forio.

Ischia si presta a questo esperimento che coinvolgerà non soltanto la mobilità della pubblica amministrazione ma anche i trasporti logistici. Sbarcheranno infatti sull’isola ben sette mezzi forniti da Renault che saranno a disposizione dell’amministrazione comunale e dei privati che ne faranno richiesta per uso commerciale.A disposizione saranno messi cinque Renault Twizy e due Renault Kangoo Z.E. . Tre dei cinque Renault Twizy saranno utilizzati dalla Polizia Municipale di Forio, che li utilizzerà per l’ordinario pattugliamento del territorio. Gli altri due saranno invece dati in dotazione di servizi sociali e affari generali. Si tratta di un mezzo che si distingue per l’abbattimento completo delle emissioni inquinanti ed acustiche ma che è anche particolarmente adatto all’utilizzo nei ristretti spazi urbani grazie all’ottima agilità e alle piccole dimensioni.

Quattro ruote e due posti in linea, Renault Twizy possiede un’autonomia di 100 chilometri ed è possibile ricaricarlo in poco più di tre ore . Il Renault Kangoo Z.E. si presta invece maggiormente ad utilizzo per il trasporto delle merci. I veicoli non adibiti all’utilizzo da parte della polizia municipale saranno utilizzati per avviare un sistema sperimentale di mobilità condivisa tra amministrazione pubblica e privati che esercitano l’attività commerciale all’interno del centro storico di Forio.Si tratta di un progetto in cui ha creduto molto l’Amministrazione Comunale di Forio che, tramite il Sindaco Regine, esprime la volontà di proseguire «nell’impegno di promozione e diffusione di buone pratiche per il rispetto dell’ambiente, con la certezza di coinvolgere in ciò l’intera popolazione». Anche per Renault il programma ha assunto un’importanza centrale poiché si tratta della dimostrazione concreta «di come la mobilità 100% elettrica possa trovare un’efficace applicazione in contesti differenti, riconsiderando sotto una prospettiva innovativa le esigenze di trasporto e mobilità».

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Auto Elettrica, inquinamento, Ischia



Commenti



Articoli collegati

  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Tre milioni per lo sviluppo della mobilità elettricaTre milioni per lo sviluppo della mobilità elettrica
  • Economia ed ecologia, Stati Uniti all’avanguardiaEconomia ed ecologia, Stati Uniti all’avanguardia
  • Motive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturaliMotive Kestrel, l’elettrica dai materiali naturali
  • Peugeot iOn: iniziano le prenotazioni per l’auto elettrica disponibile dal prossimo annoPeugeot iOn: iniziano le prenotazioni per l’auto elettrica disponibile dal prossimo anno
About the Author

Facebook