• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

“Nissan Green Program”, 1,5 milioni di vetture vendute entro il 2016

27 Ott 2011
Federico D
AUTO E AMBIENTE, AUTO ELETTRICA, AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO

La santa alleanza nippo-francese tra Nissan e Renault sta lavorando su nuovi prodotti da lanciare sul mercato, ma soprattutto ha un obiettivo ben chiaro in testa: rivoluzionare il mondo delle vetture elettriche commercializzando da qui ai prossimi cinque anni almeno un milione e mezzo di modelli in tutto il mondo.

Un obiettivo realistico, considerati i pesanti investimenti effettuati dalle due Case che hanno portato allo sviluppo e alla prossima entrata sul mercato, anche quello italiano, di modelli innovativi come la Nissan Leaf, pluripremiata per il suo impatto ambientale pari a zero.

Così è stato presentato il ‘Nissan Green Program’, del quale ovviamente andrà a beneficiare anche Renault. Entro il 2014 verranno prodotti altri quattro modelli elettrici.

Il programma di sviluppo prevede anche il lancio di nuovi modelli ibridi a trazione anteriore e di vetture ibride Plug-in basate su un’unica piattaforma tecnologica, oltre che la commercializzazione di veicoli fuel-cell in collaborazione con il Gruppo Daimler e l’introduzione di una nuova generazione di cambi a variazione continua. L’obiettivo è quello di tagliare le emissioni di CO2 mediamente del 20% rispetto ai livelli del 2005. Inoltre saranno utilizzati sempre più materiali riciclabili, tra i quali acciaio, alluminio e plastica. Saranno investiti circa 2,9 miliardi di Euro, con il 70% del budget annuale destinato proprio allo sviluppo delle tecnologie ecologiche.

Intanto Renault-Nissan sta stringendo accordi importanti sul mercato italiano. Come  quello con la Eni  che mira ad una  partnership per lo sviluppo della mobilità ad emissioni zero grazie all’introduzione della ricarica per i veicoli elettrici direttamente nelle stazioni di servizio e non più solo nelle colonnine (per la verità quasi assenti in Italia) che vengono messe a disposizione dai comuni. Su tutto il territorio nazionale sono ben 4.500 le stazioni di servizio a marchio Eni (quelle che una volta erano Agip) e ben 127 di queste si trovano sulla rete autostradale. In base all’accordo molte stazioni di servizio potranno dotarsi di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici che negli ultimi tempi sono molto ricercate soprattutto dalle flotte aziendali. Oltre alle colonnine di ricarica, sia normale che rapida, in alcune stazioni di servizio potranno essere installati sistemi di sostituzione rapida della batteria che servirà per estendere le potenzialità dei veicoli elettrici anche per i lunghi viaggi.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
emissioni di CO2, eni, Gruppo Daimler, Nissan, Nissan Leaf, nuovi modelli ibridi, renault, ricarica dei veicoli elettrici, stazioni di servizio, un milione e mezzo di modelli, veicoli fuel-cell, vetture elettriche, vetture ibride plug-in, ‘Nissan Green Program’



Commenti



Articoli collegati

  • Un pieno di energia da EniUn pieno di energia da Eni
  • Renault – Gamma elettrica Renault – Gamma elettrica
  • Convengono le auto elettriche?Convengono le auto elettriche?
  • Nissan Renault pioniera del mercato delle auto elettricheNissan Renault pioniera del mercato delle auto elettriche
  • Con Nissan Leaf le auto elettriche hanno le 5 stelle ai crash-test EuroNCAPCon Nissan Leaf le auto elettriche hanno le 5 stelle ai crash-test EuroNCAP
About the Author

Facebook