• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Truffa concessionari, 8 milioni di danni per Chevrolet

10 Feb 2012
Luca T
AUTO E FINANZA, NORMATIVE

E’ di questi giorni la notizia di una clamorosa truffa perpetrata ai danni di Chevrolet, marchio del gruppo GM, saltata fuori grazie ad un’indagine interna condotta dalla casa. Alcune concessionarie hanno sottratto fraudolentemente alla casa madre circa 8 milioni di euro
INDAGINE – Grazie ad un’indagine interna condotta nel 2009, Chevrolet aveva denunciato alle autorità giudiziarie una frode informatica che avrebbe portato alla sottrazione alla stessa Casa di ben 7 milioni e 730 mila euro. Alcune concessionarie riuscivano  a vendere al cliente auto accessoriate a prezzo pieno  modificando tramite il sistema informatico interno i dati delle vetture, in modo che  alla sede centrale risultasse la vendita di auto meno accessoriate, e dunque meno costose: la differenza ovviamente veniva illecitamente intascata dagli stessi concessionari.

CONCESSIONARIE OUT -A seguito di ulteriori indagini, già dal 2009 Chevrolet aveva deciso di interrompere i rapporti con le concessionarie che risultavano coinvolte nella vicenda, situate a Roma, Ancona, Pesaro e Perugia: va detto infatti che gli attuali concessionari ufficiali di queste città sono, a detta della Casa, estranei alla vicenda e meritevoli della massima fiducia. I clienti delle concessionarie “scaricate” da Chevrolet sono stati reindirizzati verso altre concessionarie, in modo da onorare gli impegni presi.

SI ATTENDE IL PROCESSO- Contemporaneamente  Chevrolet ha agito nelle sedi competenti per richiedere il recupero delle somme sottratte, e finora grazie all’accoglimento da parte dei giudici di tutte le istanze di Chevrolet, l’azienda è riuscita a recuperare  oltre 2 milioni di euro. Dopo poco più di due anni, inoltre, le indagini sul caso  si sono concluse  con l’emissione degli avvisi di garanzia per concessionari e i dipendenti coinvolti: per questi ultimi si attende ora il processo

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
auto nuove, Chevrolet, concessionarie, marchio, risarcimenti, truffa



Commenti



Articoli collegati

  • Anche le pompe di benzina senza marchio aumentano i prezzi Anche le pompe di benzina senza marchio aumentano i prezzi
  • Auto elettriche, un mercato che deve crescereAuto elettriche, un mercato che deve crescere
  • Da giugno riparare un’auto costerà meno!Da giugno riparare un’auto costerà meno!
  • Anno disastroso per la vendita di autoAnno disastroso per la vendita di auto
  • Scegliere la prossima auto da acquistareScegliere la prossima auto da acquistare
About the Author

Facebook