• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Le Toyota biodegradabili

18 Ott 2010
Matteo M
AUTO E AMBIENTE

Sino a questo momento, parlando di auto ecologiche, abbiamo sempre posto l’accento sul motore, elogiando tutti i motori, a partire da quelli ibridi oppure elettrici, volti ad annullare l’emissione di CO2 nell’aria. Mai però si è messa in discussiona un’altra caratteristica, riguardante i materiali utilizzati per la costruzione della vettura, con particolare rifermimento ai materiali plastici contenuti nell’abitacolo.

Come sappiamo la plastica è piuttosto difficile da smaltire ed è dannosa per l’ambiente, quella della automobili viene quasi completamente riciclata ma con la Toyota presto verrà superato anche il problema dei materiali plastici dell’abitacolo, la società giapponese ha infatti in serbo una sorpresa e la farà debuttare già il prossimo anno su una sua Lexus.

La nuova Lexus CT 200h infatti sarà una tra le prime vetture di serie ad utilizzare per gli interni un nuovo materiale ecologici, un materiale plastico biologico appartenente alla famiglia dei bio-PET. La nuova plastica totalmente biodegradabile sarà utilizzata per questa vettura ibrida che uscirà nel 2011, ma Toyota, in una nota, ha fatto sapere che ha tutta l’intenzione di utilizzare questo materiale in altri modelli, e che nel giro di non molto tempo tutte le vetture del marchio saranno realizzate in questo modo.

Il bio-PET utilizzato da Toyota sarà rivoluzionario, quello tradizionale ha infatti sempre sofferto di costi elevati e invecchiamento e deterioramente precoce, fattori che con ogni evidenza ne limitavano l’utilizzo, il materia sperimentato da Toyota però non sarà cosi negativamente limitato ma anzi sarà anche molto più economico della normale plastica derivata dal petrolio gresso, insomma un gran bel passo avanti senza dubbio, passo avanti che probabilmente riuscirà anche a limitare le richieste di petrolio, che come sappiamo non è più abbondante come una volta.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
auto ecologiche, lexus, Toyota



Commenti



Articoli collegati

  • Toyota ha venduto 3 milioni di ibride nel mondoToyota ha venduto 3 milioni di ibride nel mondo
  • Lexus CT 200h: ecco i prezzi e gli equipaggiamenti italianiLexus CT 200h: ecco i prezzi e gli equipaggiamenti italiani
  • Toyota richiama 3,8 milioni di auto negli USAToyota richiama 3,8 milioni di auto negli USA
  • Toyota  lancia la Lexus LF-ghToyota lancia la Lexus LF-gh
  • Toyota e Tesla al lavoro, arriva il SUV elettricoToyota e Tesla al lavoro, arriva il SUV elettrico
About the Author

Facebook