• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Bio-Bug, il Maggiolino che va a biogas

17 Ago 2010
Matteo M
AUTO E AMBIENTE

Di carburanti e di proplusori puliti ne sono stati provati ed inventati, anche con risultati che oserei definire davvero scadenti, un numero impressionante; auto ibride, auto elettriche, oppure ancora auto alimentate ad idrogeno o, ancor più incredibilmente, alimentati da olio per friggere, aria compressa o addirittura acqua. Certo però ancora nessuno aveva mai sentito parlare di una vettura alimentata da rifiuti e liquami…bè preparatevi perché state per sentire, o meglio leggere, anche quella.

Gli ingegneri della GENeco, azienda inglese ramo della Wessex Water che si occupa della sostenibilità dei rifiuti organici, ha studiato un propulsore che definire particolare è davvero poco. Un Maggiolino Volkswagen è stato infatti ribattezzato Bio-Bug ed è stato dotato di un motore alimentato dal gas metano estratto, per l’appunto, da rifiuti e liquami. La GENeco ha diciarato che la vettura, che è stata vista aggirarsi per le strade di Bristol, utilizzando una quantità di escrementi e rifiuti organici prodotta in un anno da 70 abitazioni ha percorso nello stesso periodo ben 16 mila chilometri. Questo va a significare che ogni metro cubo di biogas gli ha consentito di muoversi ad una velocità di oltre 180 km\h per ben otto chilometri e mezzo, devvero niente male!

Il biogas non è nuovo a questi usi in verità, esso è già utilizzato per alcuni diversi usi (in Svezia alimenta bus pubblici) e la GENeco ha tenuto a precisare che muove il suo Bio-Bug donandogli prestazioni pari a quelle di una normale vettura e senza emettere alcun odore sgradevole. La GENeco ha dotato il suo prototipo anche di un motore a benzina senza piombo per le emergenze, e dunque parliamo in fin dei conti di una vettura che può muoversi in tutta tranquillità e senza alcun problema; insomma a quanto pare si può dire che le vetture elettriche hanno adesso un nuovo ecologico concorrente.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
energie rinnovabili, risparmio energetico, Volkswagen, Volswagen beetle



Commenti



Articoli collegati

  • Lazio, tra un mese avrà la sua auto fotovoltaica Lazio, tra un mese avrà la sua auto fotovoltaica
  • La guida per risparmiare carburante: i consigli e la classifica delle auto più verdiLa guida per risparmiare carburante: i consigli e la classifica delle auto più verdi
  • Ridurre i consumi risparmiando benzinaRidurre i consumi risparmiando benzina
  • Fiat: Marchionne, auto elettrica da non sviluppare prima di 2-4 anni Fiat: Marchionne, auto elettrica da non sviluppare prima di 2-4 anni
  • Ford 1.6 Diesel Euro 5Ford 1.6 Diesel Euro 5
About the Author

Facebook