• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il futuro? Veicoli elettrici alimentati da bioelettricità

15 Dic 2009
admin
AUTO A METANO, AUTO ELETTRICA

Secondo uno studio congiunto dell’Università della California, la Stanford University e il Dipartimento di ecologia globale della Carnegie Institution è più ecologico far crescere piante da usare come carburante per produrre energia elettrica per le auto che non alimentare queste ultime con i biocarburanti.

Gli studiosi, basandosi su un modello di analisi dell’energia prodotta dai biocarburanti (EBAMM) creato dal Gruppo Energia e Risorse dell’University of California di Berkeley, hanno considerato diversi tipi di colture, tra le quali anche il mais e il panico verga, e di tecnologie per la conversione energetica per applicarle alle differenti versioni e all’efficienza operativa di motori elettrici e a combustione interna di quattro tipi di veicoli: auto e SUV di piccola e media cilindrata.

Ebbene, secondo i risultati, la biomassa convertita in elettricità con cui caricare una batteria per veicoli elettrici, produce in media una percorrenza chilometrica superiore dell’81% rispetto a quella trasformata in etanolo con cui alimentare un motore a scoppio.

In particolare, secondo quanto si legge sul documento Greater Transportation Energy and GHG Offsets from Bioelectricity Than Ethanol, allegato in pdf, la bioelettricità è l’evidente vincitore nella sfida del trasporto nel confronto dei chilometri per acro, indipendentemente dal fatto che l’energia è stata prodotta dal mais o dal switchgrass, basta che provenga da una coltura energetica a base di cellulosa.
La ricerca, pubblicata dell’edizione online di Science del 7 maggio 2009, sta sollevando un serrato dibattito sulle strategie per le politiche energetiche del futuro.

Per un approfondimento:
-Bioelectricity Promises More ‘Miles Per Acre’ Than Ethanol
-Greater Transportation Energy and GHG Offsets from Bioelectricity Than Ethanol
-Bioelectricity bests ethanol on two fronts: land use and global warming

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
biocarburanti, Bioelectricity, bioelettricità, biomassa convertita in elettricità, Ethanol, piante come carburante, politiche energetiche, specie vegetali, Transportation Energy



Commenti



Articoli collegati

  • Come cambiano i mercati mondiali: crisi, biocarburanti ed elettricitàCome cambiano i mercati mondiali: crisi, biocarburanti ed elettricità
  • Biocarburanti: il mercato si espande in EuropaBiocarburanti: il mercato si espande in Europa
  • Il Salone delle Fontane ospita l’“H2Roma Energy & Mobility”Il Salone delle Fontane ospita l’“H2Roma Energy & Mobility”
  • Niente incentivi in Finanziaria per bioetanolo e biodieselNiente incentivi in Finanziaria per bioetanolo e biodiesel
  • Nissan Leaf zero emissioni Parte il tour negli Stati UnitiNissan Leaf zero emissioni Parte il tour negli Stati Uniti
About the Author

Facebook