• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ford Focus e C-Max a metano

21 Mag 2009
admin
AUTO A METANO

Con la recente commercializzazione delle varianti a metano, Focus e C-Max diventano i primi modelli ad offrire una triplice scelta ecologica: gas naturale, Gpl e bioetanolo. Le ultime nate condividono con le versioni a Gpl il motore, il 2.0 da 107 kW/145 cv con valvole e sedi valvole rinforzate, e la maggior parte dei componenti dell’impianto a gas sequenziale fasato sviluppato da Brc Equipment in collaborazione con Cng Technik, azienda del gruppo Ford specializzata nelle alimentazioni alternative.

Identica anche l’omologazione di Fase 2 che consente di accedere agli incentivi governativi di 1500 euro per entrambe, fattore che favorisce le più economiche varianti a Gpl in vendita a 1250 euro in meno.
A cambiare sono i dati tecnici. L’uso del metano riduce la potenza a 91 kW (103 con il Gpl) e la coppia massima da 185 a 4500 giri/minuto a 160 Nm a 4470 g/m (182 a Gpl), cali che influiscono su prestazioni e brillantezza di guida. Sul fronte emissioni, la Focus Cng, già vista nella configurazione per il mercato tedesco alla Fiera Mondiale dei Veicoli a Gas Naturale ed Idrogeno dell’autunno scorso, rilascia ufficialmente 163 grammi/km di CO2, 6 in meno della versione monofuel, ma 13 in più di quella a Gpl. Medesimo andamento per la C-Max che, in pratica, emette le stesse quantità di gas serra della berlina, tranne che nella variante a Gpl (153 g/km). Berlina e monovolume a metano sono accomunate anche dai consumi (6,2 kg/100 km) e dall’autonomia di 250 km circa consentita dalle tre bombole da 30 litri situate nel vano bagagli (nella foto la Focus Wagon). Un’opzione, quest’ultima, che riduce del 45% la capacità del bagaglio della Focus (ora di 201 litri) e del 35% quella della C-Max (da 563 a 368 litri). I listini, al netto degli ecoincentivi, partono da 19.000 euro per la Focus+ 3 porte (contro i 17.750 della Gpl) e da 22.250 euro per la C-Max+ (21.000 la Gpl). L’allestimento alternativo Titanium, più ricco, richiede 1.250 euro in più.

Modello Prezzo
Focus+ 3 porte 19.000
Focus+ 5 porte 19.750
Focus+ Style Wagon 20.500
Focus Titanium 3 porte 20.250
Focus Titanium 5 porte 21.000
Focus Titanium Style Wagon 21.750

Fonte: Autoambiente.com

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Ford, ford c-max, Ford Focus



Commenti



Articoli collegati

  • Ford Focus e C-MAX a metano da Maggio  Ford Focus e C-MAX a metano da Maggio
  • Dopo il metano su Ford Focus e Ford C-Max arriva anche il GPL Dopo il metano su Ford Focus e Ford C-Max arriva anche il GPL
  • Auto dell’Anno, le finalisteAuto dell’Anno, le finaliste
  • Ford 1.6 Diesel Euro 5Ford 1.6 Diesel Euro 5
  • Ford inizia a produrre la nuova Focus anche in RussiaFord inizia a produrre la nuova Focus anche in Russia
About the Author

Facebook