• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Le polizza a consumo conviene davvero?

19 Mag 2010
Emanuela M
ASSICURAZIONI

Non tutti gli automobilisti utilizzano l’automobile quotidianamente a differenza di atri che invece la utilizzano esclusivamente per compiere brevi tratti e magari nemmeno con molta frequenza, ecco allora che in tal caso potrebbe rivelarsi utile optare per un’assicurazione a consumo.

Parecchi però sono i dubbi al riguardo, in quanto la formula in questione sembra non essere sempre del tutto chiara e parecchie sono le clausole un po’ ambigue che sembra nascondere,

quindi, prima di stipulare il contratto è bene che si chiariscano perfettamente tutti punti magari anche grazie all’ausilio di uno specialista.

In ogni caso, è possibile affermare che coloro i quali non fanno un uso intensivo del veicolo, potranno trovare giovamento dalla formula in questione, perché è possibile basare il propri pagamento in base al chilometraggio effettuato o agli effettivi giorni di utilizzo.

Per valutare l’effettiva convenienza, bisogna essere sicuri che si faccia un uso sporadico dell’automobile, altrimenti se l’uso diventa frequente è molto più facile che la formula contrattuale si trasformi una soluzione dispendiosa.

In ogni caso, come detto, esistono due tipologie di polizze a consumo, una è “Sarafree Km” , particolarmente adatta per coloro i quali prendono spesso l’automobile ma percorrono brevi tratti.

Scegliendo tale opzione sarà possibile pagare unicamente per i km percorsi.

Per gli automobilisti,  invece, che percorrono lunghi tratti ma per pochi giorni alla settimana, potrebbe rivelarsi ideale “Sarafree Day”, che fondamentalmente gode delle stesse caratteristiche di sarafree km, solo che in questo caso si pagano i giorni effettivi di utilizzo.

Entrambe le polizze, inoltre, assicurano uno sconto del 10% che può raggiungere il 65% se si riduce al minimo l’utilizzo del veicolo.

A “registrare” i movimenti dell’auto un localizzatore satellitare in grado di controllare lo stato dell’automobile.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
polizza a consumo, polizza assicurativa, riduzioni, sara free



Commenti



Articoli collegati

  • Come funzionano le polizze moto a consumo?Come funzionano le polizze moto a consumo?
  • RAS Assicurazione auto/moto/camper: con Instrada, flessibilità ed elasticitàRAS Assicurazione auto/moto/camper: con Instrada, flessibilità ed elasticità
  • Assicurazioni, aumenti ingiustificatiAssicurazioni, aumenti ingiustificati
  • Polizze a chilometraggio, si paga solo il consumoPolizze a chilometraggio, si paga solo il consumo
  • Preventivi Rc Auto on line, le migliori offerte assicurazioniPreventivi Rc Auto on line, le migliori offerte assicurazioni
About the Author

Facebook