• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Aumentano le tariffe delle Rc Auto: di chi è la colpa?

21 Giu 2010
Emanuela M
ASSICURAZIONI

Che i prezzi delle assicurazioni Rc Auto continuino a salire è oramai un dato di fatto abbastanza palese per qualunque cittadino o esponente di governo, eppure si continuano a gettare ombre e polemiche sulle effettive responsabilità di tali ingiustificati rincari.

Così a soli pochi giorni dall’ uscita dei risultati della ricerca condotta dall’Isvap continuano a sollevarsi polveroni e scandali: “I prezzi salgono ma non dipende dalle compagnie“ così risponde Fabio Cerchiai presidente dell’Ania, in un’intervista pubblicata su Affari & Finanza di Repubblica.

Un’affermazione che sembra non aver suscitato pochi malcontenti dato il “tam tam” raggiunto in rete a poche ore dalla pubblicazione, il presidente, inoltre, ha invitato tutti gli attori del settore a mobilitarsi al fine di trovare una soluzione adatta  che sappia davvero puntare al contenimento dei prezzi.

In pratica una sorta di tavolo tra Ania, Governo e Isvap che possa finalmente sancire una nuova stagione per le polizze Rc Auto, un intervento deciso e mirato su una materia così complessa disciplinata, per di più, da una legislazione troppo morbida che permette di contemplare anche un colpo di frusta come invalidità permanente, e questo ai danni delle compagnie in maniera diretta e a danno soprattutto degli automobilisti, in maniera indiretta, costretti a pagare premi sempre più alti per poter far fronte alle perdite subite.

Ma si tratta davvero di giustizia troppo benevola verso un uso improprio, sconsiderato e truffaldino dell’assicurazione?

Un dato resta comunque innegabile, che esiste una certa propensione italiana alla speculazione, che talvolta può creare problemi alle compagnie, problemi che potrebbero essere evitaticon pochi e semplici controlli, salvando automaticamente la sorte sia degli automobilisti che delle compagnie.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ASSICURAZIONI, Aumenti, RC Auto



Commenti



Articoli collegati

  • Tariffe RC auto in aumentoTariffe RC auto in aumento
  • Assicurazioni, rincari per gli immigratiAssicurazioni, rincari per gli immigrati
  • Assicurazioni: nel 2010 aumenti in arrivoAssicurazioni: nel 2010 aumenti in arrivo
  • Rincari Rc Moto? Per risparmiare anche i centauri scelgono il webRincari Rc Moto? Per risparmiare anche i centauri scelgono il web
  • RC Auto, dalla riforma sconti al 23%RC Auto, dalla riforma sconti al 23%
About the Author

Facebook