• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Assicurazioni Online: in italia il canale cresce a stento..perchè?

28 Apr 2010
Emanuela M
ASSICURAZIONI

L’Italia secondo alcuni studi di settore sembra essersi posizionata all’ ultimo posto in Europa  per quanto attiene alle stipule di polizze auto online, in quanto sembra si sia rivelata poco recettiva rispetto alle enormi potenzialità che potrebbe offrire il canale telematico.

Sembra proprio che il nostro Paese abbia guadagnato una percentuale bassissima rispetto all’uso del mezzo, a dispetto della Gran Bretagna che sembra aver raggiunto il 70% di polizze auto stipulate direttamente in rete.

Eppure nonostante la situazione non sia propriamente delle migliori, piccoli segno di risalita sembrano caratterizzare in nostro mercato online, tanto che si è potuto assistere ad una crescita dell’1% rispetto all’anno scorso.

Alberto Genovese, amministratore delegato di Assicurazioni.it ha commentato la ricerca affermando che sono dati ancora  di poco valore ma che sembrano essere, però, in costante crescita.

Lo stesso Genovese, inoltre, ha provato a spiegare i motivi per cui si assiste ad un decollo così stentato del mezzo, e sembra che una tra le primarie ragioni consiste nel fatto che il canale telematico penetri  con fatica nella cultura italiana, difatti sono ancora numerosi i cittadini sprovvisti di un servizio internet.

A tale aspetto va aggiunta, inoltre, una diffidenza tutta italiana rispetto agli e-commerce e in generale al canale del web che sembra essere considerato denso di insidie come truffe e raggiri.

Gli italiani quindi, al momento della stipula sembrano essere protratti verso la figura dell’agente che quasi diventa il classico “uno di famiglia”, ma non tutti sono coscienti dal fatto che l’agente tradizionale non svolge il proprio lavoro secondo un’ottica amichevole, ma bensì seguendo logiche fisse che poco hanno a che vedere con il comune senso di familiarità e benevolenza.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
assicurazione.it, internet, polizze auto, ricerca mercato



Commenti



Articoli collegati

  • Dove risparmiare con l’RC AutoDove risparmiare con l’RC Auto
  • Geniallyod, con Carta Viva l’RC Auto è a rateGeniallyod, con Carta Viva l’RC Auto è a rate
  • Il ruolo dei Broker assicurativi nel nostro PaeseIl ruolo dei Broker assicurativi nel nostro Paese
  • Rc auto, sempre più utenti sfruttano la rete internet Rc auto, sempre più utenti sfruttano la rete internet
  • Assistenza stradale, questa sconosciutaAssistenza stradale, questa sconosciuta
About the Author

Facebook