• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

costo

Car2 go
AUTO E FINANZA

Car2Go, a Milano è risparmio vero

Nel giro di un mese, da metà agosto ad oggi, sono già state oltre 4.500 le iscrizioni. Ecco perché il nuovo car sharing battezzato ‘Car2go‘ di Daimler (realizzato in collaborazione con Europcar) è la vera novità nel traffico di Milano e potrebbe diventarlo anche in...
AUTO

Si diffonde la moda del noleggiare auto nelle festività

 Nelle  vacanze natalizie è forte la tentazione di dire sì  prendo un’auto a noleggio per un weekend o una settimana. Un desiderio ultimamente tanto sentito da molti. Ma peer farlo  serve anche la massima attenzione, sia nel valutare il prezzo del noleggio e le condizioni base...
NOTIZIE

Garante: in Italia i prezzi carburante tra più alti dell’UE

Che in Italia i prezzi dei carburanti siano spesso più alti di altri paesi è cosa risaputa, quindi possiamo dire che in un certo senso, il rapporto presentato dal Garante per la sorveglianza dei prezzi davanti al Senato non rappresenta certo una novità.
NOTIZIE

Kit plug–in per la Toyota Prius, troppo costoso?

Quasi 11.000$ per trasformare l’auto ibrida più conosciuta e venduta nel mondo, la Toyota Prius, in una versione plug-in, dotandola quindi della possibilità di essere ricaricata da una comune presa di corrente. Lo produce la Jungle Motors, californiana (non mi meraviglia), e...
NOTIZIE

Pago il parcheggio o il mutuo?

Un parcheggio che ogni mese costa come l’affitto di un loft o la rata di un mutuo. Non è l’esclusiva di alcuni, ma quanto accade a chiunque voglia parcheggiare per 30 giorni la propria auto in un garage nel centro di Londra. Ad evidenziarlo è l’indagine...
NOTIZIE

Manutenzione auto: al sud si risparmia

In questi giorni di aperto dibattito sul Mezzogiorno, due studi commissionati da Bankitalia hanno messo in evidenza, da un lato il fallimento delle politiche per il Sud degli ultimi anni, dall’altro la differenza media del costo della vita rispetto alle regioni del centro-nord.

Facebook