• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Toyota Urban Cruiser 1.4 I D-4D AWD: tutta sua la città

01 Apr 2009
admin
AUTO, CONCEPT CAR, NOTIZIE

ToyotaLa linea è muscolosa e trendy, a metà tra SUV e crossover. Spicca la colorazione nera del sottoscocca che include anche la protezione inferiore dei paraurti le modanature sottoporta e i passaruota. Il frontale si fa notare per l’ampia griglia (attraversata da un listello orizzontale), per il paraurti alto e per i gruppi ottici spigolosi che scorrono lateralmente. Meno estroso il posteriore con taglio verticale.

Guida 18/20

Ottimo il propulsore 1.4 turbodiesel da 90 CV, con trasmissione a sei rappporti; pronto ai bassi regimi e fluido lungo tutta la scala del contagiri. La potenza è proporzionata al corpo macchina e il sistema di controllo elettronico della trazione (che ripartisce anche la distribuzione della coppia per evitare bloccaggi e perdite di aderenza) incolla letteralmente la Urban Cruiser alla strada. Quando si viaggia a velocità moderata (non oltre i 40 km/h) è possibile bloccare la ripartizione della coppia (50% all’anteriore e 50% al posteriore) attraverso un pulsante sul pannello strumenti. L’assetto è davvero azzeccato e rende la Urban Cruiser “ben piantata” anche in fase di guida allegra. Una piacevole sorpresa!

Sicurezza 17/20

Eccellente anche sotto questo profilo, la Urban Cruiser viene commercializzata con 7 airbag di serie. In più ci sono i poggiatesta anteriori attivi che prevengono i colpi di frusta in caso di tamponamento. Di serie sono anche: Abs, Ebd (distribuzione elettronica della forza frenante, BA (assistenza di frenata) e TRC (controllo di stabilità e trazione).

Comfort 15/20

L’abitacolo è più spazioso di quanto le dimensioni esterne possano far pensare. Si viaggia in 5 comodamente, meglio se per tragitti brevi. Il volante sportivo è rivestito in pelle. Sulla plancia spicca lo schermo del navigatore integrato (optional) e le regolazioni del climatizzatore automatico. Il bagagliaio non è proprio ampio (305 litri), ma i sedili sono facilmente abbattibili e portano la capacità di carico a 673 litri. Il cassetto portadocumenti è diviso in due zone, una delle quali refrigerata.

Inquinamento 12/20

Nota stonata, visto che entrambe le motorizzazioni (1.4 a gasolio e 1.3 a benzina) sono omologate Euro 4. Le emissioni nel ciclo combinato sono analoghe (130 g/km per il Diesel, 129 g/km per il benzina). Il sistema Start & Stop, che riduce consumi ed emissioni, è disponibile solo per la versione a benzina.

Budget 15/20

Il prezzo è altamente competitivo, simile a quello della Fiat Sedici e poco più alto della Suzuki SX4. Queste le rivali dirette, anche se l’estetica curata e la linea modaiola le permettono di giocare ad armi pari con le best seller del segmento B. La trazione integrale è l’arma in più, ma in Italia sarà disponibile solo per la versione a gasolio. Gli allestimenti tra cui scegliere sono 3: Base, Sol e Luxury. Fonte : auto-news

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
automobile, car, CONCEPT CAR, news, NOTIZIE, Salone di Ginevra, Toyota, Toyota Urban Cruiser



Commenti



Articoli collegati

  • Concept car:  Infiniti Essence Concept car: Infiniti Essence
  • Mercedes E 63 AMG: potenza di classeMercedes E 63 AMG: potenza di classe
  • BMW X1BMW X1
  • Scherzi a parte:  Fiat 500 Giardiniera, un pesce nella reteScherzi a parte: Fiat 500 Giardiniera, un pesce nella rete
  • Nuova Volkswagen Golf GTINuova Volkswagen Golf GTI
About the Author

Facebook