• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Rc Auto, attenzione alle compagnie fantasma

18 Mar 2013
Stefano P
AUTO, NORMATIVE, NOTIZIE

E’ stato praticamente raddoppiato il numero delle così dette “compagnie fantasma” nel campo delle assicurazioni Rc Auto.

E’ possibile stipulare una polizza con questa tipologia di aziende sia online che non comporta di dover pagare un risarcimento in caso di incidente, oppure il sequestro del mezzo poiché è assicurato con una compagnia che non è autorizzata e comporta una multa molto salata.

Data la crisi economica e il caro-assicurazioni tutto ha spinto un numero maggiore di automobilisti a creare polizze con dei prezzi molto più bassi rispetto alla media ma  come è stato detto dal fondatore dello Sportello dei Diritti Giovanni D’Agata:” I consumatori sono invitati a prestare la massima attenzione in fase di stipula, in quanto dietro a un premio dimezzato si può nascondere l’assenza della garanzia prevista dalla legge.”

L’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni che è succeduto all’Isvap, ha comunicato la lista aggiornata delle polizze e delle compagnie da evitare, consultabile anche sul sito de Lo Sportello dei Diritti.

Si tratta di compagnie e intermediari non abilitati in Italia, compagnie non abilitate ma con nomi simili a compagnie autorizzate in Italia, polizze contraffatte di compagnie abilitate nel ramo Rc auto e di assicurazioni abilitate in Italia ma non nel ramo Rc Auto. Si raccomanda dunque a tutti gli utenti di verificare preventivamente che i contratti siano emessi da imprese autorizzate.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Giovanni D'Agata, RC Auto



Commenti



Articoli collegati

  • Autovelox e multe non valideAutovelox e multe non valide
  • Liberalizzazioni Rc auto, ecco le novità Liberalizzazioni Rc auto, ecco le novità
  • Assicurazione: come scegliere la polizzaAssicurazione: come scegliere la polizza
  • Il 3% delle domande per l’ RC auto nascondono una truffa Il 3% delle domande per l’ RC auto nascondono una truffa
  • Rc Auto, confrontare funziona Rc Auto, confrontare funziona
About the Author

Facebook