• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Porsche: salvaguardia per le auto sportive (2^ parte)

30 Nov 2012
Stefano P
AUTO, AUTO IN ARRIVO, AUTO IN PROVA, NOTIZIE

Il Centro Studi UNRAE  dopo uno studio condotto ha reso noto che solo a causa dell’introduzione del superbollo il segmento delle vetture di potenza oltre i 185kw nei primi 9 mesi del 2012 ha avuto una contrazione del 44,1%.

Se questo previsione verrà mantenuto a fine anno si genererà un gettito da superbollo pari a 155 milioni di Euro a fronte del quale c’è un minor gettito di IVA, IPT e Bollo, pari a 90 milioni di Euro e quindi portando il fabbisogno generale a soli 65 milioni di Euro contro i168 milioni di Euro pianificati.

In relazione al mercato dell’auto nel complesso, sempre secondo l’UNRAE, a causa delle manovre fiscali, nei primi 6 mesi del 2012 lo Stato ha avuto 1,25 miliardi di minor gettito IVA, che diventeranno 2,3 miliardi a fine anno.

In negativo anche l’incasso delle IPT visto che le stime dicono che sempre alla fine del 2012 il minor incasso, rispetto al 2011 si prevede sia inferiore di 100 milioni di Euro.

L’aspetto più triste della faccenda però, riguarda lo stato d’animo degli italiani che oggi, per via della cultura del sospetto, preferiscono rinunciare alla loro passione per l’auto pur di vivere lontano dai riflettori.

Secondo Oliviero Toscani: “Nell’attuale momento di recessione i sogni non devono essere frenati, non possiamo intristirci. Noi italiani eravamo conosciuti per essere vitali, simpatici, perfino un pò spacconi, tutti ‘Marcello Mastroianni’ che facevano innamorare ed abituati a lanciare il cuore oltre l’ostacolo. Ho risposto volentieri all’invito di Porsche perché è un’azienda che crea auto meravigliose e proporre di acquistarle oggi vuol dire dare una spinta all’economia, contribuire allo sviluppo e, nello stesso tempo, ritornare a sognare”. (continua nel terzo articolo…)

 

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Oliviero Toscani, porsche, unrae



Commenti



Articoli collegati

  • Porsche: salvaguardia per le auto sportive (4^ parte)Porsche: salvaguardia per le auto sportive (4^ parte)
  • Il mese di Novembre conferma la crisi del mercato automobilistico Il mese di Novembre conferma la crisi del mercato automobilistico
  • Euro 5: scatta l’obbligo per i CostruttoriEuro 5: scatta l’obbligo per i Costruttori
  • Mercato auto Italia: -8,6% a maggioMercato auto Italia: -8,6% a maggio
  • UNRAE: “La legge è uguale per tutti” i carburantiUNRAE: “La legge è uguale per tutti” i carburanti
About the Author

Facebook