• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Nuova Toyota Prius: “Full Hybrid” contro “Mild Hybrid”

21 Giu 2009
admin
NOTIZIE

La nuova Prius è un veicolo “Full Hybrid”, in grado di offrire tutti i benefici di un’architettura serie/parallelo. I veicoli della concorrenza, tutti” Mild Hybrid”, adottano attualmente una configurazione in parallelo. Un ibrido parallelo utilizza una potenza elettrica ausiliaria soltanto per incrementare le prestazioni del motore termico in fase di accelerazione.

I motori termico ed elettrico operano sempre in parallelo ed è quindi impossibile per essi fornire trazione alle ruote in modo indipendente. Necessitando di una batteria più piccola e leggera rispetto ad un veicolo “Full Hybrid”, un ibrido in parallelo non può garantire l’efficienza, la silenziosità e le “zero emissioni” di un veicolo “Full Hybrid” che può funzionare anche in sola modalità elettrica.

Grazie alla sua capacità di operare solo in modalità elettrica, il sistema Hybrid Synergy Drive della nuova Prius garantisce i benefici in termini di risparmio di energia di un sistema ibrido in serie uniti a quelli in termini di prestazioni di un sistema ibrido in parallelo, offrendo un’accelerazione uniforme e omogenea, insieme ad un’efficienza dei consumi ed al livello più basso di emissioni ai vertici della categoria.

Il nuovo sistema ibrido serie/parallelo Hybrid Synergy Drive presenta un motore termico 1.8 l, un potente motore elettrico, un generatore, una batteria ad alte prestazioni, un’unità di controllo della potenza ed un dispositivo di ripartizione della potenza che impiega un cambio epicicloidale studiato per combinare e gestire la potenza del motore termico, del motore elettrico e del generatore a seconda delle necessità operative.

L’elemento chiave della tecnologia Hybrid Synergy Drive è l’alloggiamento del motore elettrico, del generatore e del dispositivo di ripartizione della potenza all’interno di un’unica scatola di trasmissione leggera e compatta, con dimensioni simili a quelle di una scatola del cambio convenzionale.Lo stesso albero di trasmissione presenta dimensioni più piccole e leggere, beneficiando inoltre di una riduzione di perdite di energia del 10-20%.

Durante la decelerazione e le frenate il motore elettrico agisce da generatore ad alta potenza, per operare una frenata rigenerativa ed ottimizzare la gestione dell’energia da parte del sistema Hybrid Synergy Drive attraverso il recupero dell’energia cinetica (che solitamente si dissipa sotto forma di calore in condizioni di frenata e decelerazione) in energia elettrica da immagazzinare nella batteria ad alta potenza.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
AUTO IBRIDA, Emissioni CO2, Toyota, Toyota Prius



Commenti



Articoli collegati

  • Toyota Prius: prezzo stracciato per la terza serie in vendita a maggio in Giappone Toyota Prius: prezzo stracciato per la terza serie in vendita a maggio in Giappone
  • Toyota leader dell’auto ibrida 2012Toyota leader dell’auto ibrida 2012
  • Toyota ha venduto 3 milioni di ibride nel mondoToyota ha venduto 3 milioni di ibride nel mondo
  • Insight e Prius, confronto ibrido Insight e Prius, confronto ibrido
  • Toyota Auris Ibrida: arriverà nel 2010 e sarà prodotta in Inghilterra Toyota Auris Ibrida: arriverà nel 2010 e sarà prodotta in Inghilterra
About the Author

Facebook