• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Mitsubishi presenta il piano di rilancio 2011-2016

22 Gen 2011
Nicola D
AUTO E AMBIENTE, NOTIZIE

Mitsubishi ha appena presentato a Tokyo il nuovo piano rilancio che sarà concretizzato entro il 2016. Il nuovo piano prevede un incremento delle vendite e una riduzione dei costi di produzione investendo in nuove fabbriche nei principali mercati emergenti. Inoltre Mitsubishi abbandonerà la produzione di auto e Suv grandi dedicandosi alle vetture ibride. 

La Mitsubishi sarà prima di tutto una casa automobilistica “verde” ovvero la maggior parte della produzione sarà concentrata su auto a basso impatto ambientale lanciando entro il 2016 ben otto veicoli che saranno alcuni ibridi plug-in altri completamente elettrici. Il primo sarà un veicolo commerciale di dimensioni compatte derivato dalla i-Miev che utilizzerà lo stesso motore elettrico e sarà venduto anche con marchio Peugeot e Citroen, nel 2013 invece debutteranno due ibride plug-in (una piccola e l’altra di dimensioni medie) che saranno seguiti da altri 5 veicoli a basse emissioni entro il 2016 (vale a dire 2 elettrici e altri 3 ibridi). Tra questi ci sarà anche un Suv derivato dal concept PX-MiEV che anticipa la futura generazione della Outlander elettrica.

Non mancano le low cost: a Ginevra sarà svelata la Concept Global Small vale a dire una utilitaria compatta che anticipa un modello di produzione prevista per fine 2011 che andrà a sostituire la Colt. La nuova vettura sarà prodotta in Thailandia e Cina e non più in Giappone e Olanda (dove erano assemblate le attuali Colt) e l’impianto in Olanda potrebbe essere chiuso. Mitsubishi prevede per la nuova utilitaria motori 1.0 e 1.2 Mivec tre cilindri benzina con basse emissioni. 

La casa inoltre non lancerà le eredi di alcuni modelli come la sportiva Eclipse, la berlina Galant e la suv Endeavour vendute solo negli Stati Uniti e Canada. Questi modelli non hanno raggiunto vendite elevate pertanto saranno cancellati. In America Mitsubishi produrrà la nuova Lancer e la Outlander nell’impianto che oggi assembla le ultime vetture sopracitate. Inoltre è prevista l’espansione della rete di vendita in Russia iniziando la produzione a Kaluga nel nuovo impianto realizzato in collaborazione con PSA. A Kaluga già viene prodotta la Peugeot 308 e ben presto si aggiungeranno le Citroen C4, C-Crosser, Peugeot 4007 e Mitsubishi Outlander oltre all’ASX. In Thailandia sarà realizzato un secondo impianto per produrre un pick-up con Nissan e in Giappone sarà venduta una nuova kei car sempre di origine Nissan. Sempre e solo per il Giappone è prevista la versione con marchio Mitsubishi della nuova Suzuki Solio. Mitsubishi prevede un aumento delle vendite da 1 milione di auto l’anno fino a 1,37 milioni entro il 2016.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Auto Ibride, mitsubishi, Mitsubishi colt, Mitsubishi i-Miev



Commenti



Articoli collegati

  • Mitsubishi I-MiEV, finalmente i prezziMitsubishi I-MiEV, finalmente i prezzi
  • Ecologia e risparmio, il futuro è elettricoEcologia e risparmio, il futuro è elettrico
  • Mitsubishi contro PininfarinaMitsubishi contro Pininfarina
  • Colt a gas “scontata”, ma è la ClassicColt a gas “scontata”, ma è la Classic
  • L’elettrica I-Miev anche in Danimarca e l’Italia che fa?L’elettrica I-Miev anche in Danimarca e l’Italia che fa?
About the Author

Facebook