• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Mitsubishi Lancer Gpl: La Casa dei tre diamanti fa tris di ga

03 Apr 2009
admin
NOTIZIE

Dopo la New Colt e la Colt Classic, ecco la Lancer, nel modello completamente rinnovato, in configurazione bi fuel. Come le sorelle minori anche berlina e Sportback sono convertite in collaborazione con Brc e sono hanno impianto omologato come primo equipaggiamento che consente di accedere alle agevolazioni statali di importo superiore (1500 euro).

Un importo che può raddoppiare nel caso di rottamazione per la berlina con motore di 1,5 litri che ha emissioni di CO2 inferiori a 140 grammi/km (137 per la precisione). Un risultato dovuto proprio all’alimentazione a gas che ha permesso di ridurre il valore di origine (153 g/km), oltre che ad abbattere il rilascio di sostanze inquinanti. La perdita di potenza (da 80 a 79 kW) è irrisoria e non influisce sulle prestazioni. A crescere sono, come consuetudine sui modelli bi fuel, i consumi a Gpl: 10,6 l/100 km nel ciclo urbano, 7,3 in quello extraurbano e 8,5 nel misto (6,4 a benzina). Un aumento che non compromette il risparmio, stimabile intorno al 40%, assicurato dal minore costo del gas e che garantisce comunque un’elevata autonomia (superiore ai 550 km) grazie al serbatoio toroidale da 61 litri (48,8 effettivi). Meno evidenti i vantaggi apportati dalla trasformazione sulle versioni con motore da 1,8 litri. Se la flessione di potenza rimane contenuta (da 105 a 103 kW), le emissioni di CO2 scendono in forma meno consistente attestandosi a 172 g/km (da 183) per le varianti con cambio manuale e a 187 g/km per quelle con trasmissione automatica a variazione continua. In calo anche i dati dell’autonomia, rispettivamente di 450 (il consumo medio è di 10,7 l/100 km) e di 420 km, visto che la “bombola” è la stessa. Dati che, in pratica, sono identici anche per la Sportback, disponibile solo con l’unità da 1,8 litri. In totale le versioni della Lancer Gpl sono 10 grazie ai tre allestimenti disponibili: Inform, Invite e Invite Premium Pack.

Il primo è già soddisfacente e, tra l’altro, include climatizzatore, hi-fi con Cd e Mp3, 7 airbag e sistemi di controllo di trazione e stabilità. La Invite aggiunge, tra l’altro, i cerchi in lega, mentre la Premium Pack “guadagna” un impianto audio con 9 altoparlanti e 650 W di potenza, fendinebbia e pneumatici maggiorati.

Listino versioni Gpl
Lancer 1.5 Inform: 19.650 euro (18.150 con ecoincentivi, 16.650 con rottamazione)
Lancer 1.5 Invite: 21.150 euro (19.650, 18.150)
Lancer 1.8 Invite: 21.950 euro (20.450)
Lancer 1.8 Invite Premium Pack: 23.450 euro (21.950)
Lancer 1.8 Invite CVT: 23.150 euro (21.650)
Sportback 1.8 Inform: 20.450 euro (18.950)
Sportback 1.8 Invite: 21.950 euro (20.450)
Sportback 1.8 Invite Premium Pack: 23.450 euro (21.950)
Sportback 1.8 Invite CVT: 23.150 euro (21.650)
Sportback 1.8 Invite CVT Premium Pack: 24.650 euro (23.150)

Fonte: Autoambiente.com
Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
agevolazioni, Ecoincentivi, Emissioni CO2, mitsubishi, Mitsubishi Lancer, motore gpl



Commenti



Articoli collegati

  • Colt a gas “scontata”, ma è la ClassicColt a gas “scontata”, ma è la Classic
  • Gli ecoincentivi conquistano gli italianiGli ecoincentivi conquistano gli italiani
  • Mitsubishi: Promozione Colt Gpl Mitsubishi: Promozione Colt Gpl
  • Il Comune di Arezzo raddoppia gli ecoincentivi statali Il Comune di Arezzo raddoppia gli ecoincentivi statali
  • Auto a Metano: +69,2% nei primi cinque mesi del 2009Auto a Metano: +69,2% nei primi cinque mesi del 2009
About the Author

Facebook