• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Liguria: la regione sostiene lo sviluppo dei distributori di Metano, Gpl ed Idrogeno

19 Giu 2009
admin
AUTO A GPL, AUTO A METANO, NOTIZIE

La Giunta regionale della Liguria ha approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli una modifica del testo unico del commercio per far crescere la qualita’ della rete dei distributori di carburante in Liguria , soprattutto in termini di arricchimento dell’offerta in favore di carburanti eco-compatibili e per adeguare la normativa a quella europea in materia di libera concorrenza. Inoltre, e’ stata approvata la programmazione per gli impianti della rete stradale ed autostradale.

”Era necessario – ha spiegato l’assessore regionale allo sviluppo economico Renzo Guccinelli – adeguare la legislazione regionale alle norme imposte da Bruxelles, che prevedono molti meno vincoli di natura commerciale all’autorizzazione all’apertura di nuovi impianti. Ovviamente non vengono meno tutti i limiti imposti dalla normativa urbanistica o ambientale. Inoltre abbiamo deciso di sostenere nella nostra regione la diffusione di carburanti eco-compatibili come gpl, metano e idrogeno”.

La nuova normativa prevede infatti che i nuovi impianti sia stradali che autostradali e quelli autostradali ristrutturati completamente siano dotati, oltre della benzina e del diesel, almeno di uno tra i carburanti eco-compatibili (gpl, metano, idrogeno).

Per gli impianti esistenti, invece, saranno erogati contributi, che potranno arrivare fino al 70% dell’investimento ammissibile, per l’installazione di pompe di tali carburanti.

”I carburanti eco-compatibili – ha aggiunto l’assessore Guccinelli – non solo sono utili alle tasche dei consumatori, basti pensare che con 13 euro si possono percorrere, utilizzando il metano, anche 300 km, ma soprattutto sono utili all’ambiente, grazie alle ridottissime emissioni nocive.” Infine e’ previsto che i nuovi distributori siano dotati di impianti fotovoltaici per autoalimentarsi in parte elettricamente, con un forte risparmio energetico per la collettivita’ e per l’ambiente.

”Con l’approvazione della programmazione della distribuzione nella rete autostradale – ha concluso l’assessore Guccinelli – la Regione passa da un ruolo di controllo ad uno attivo di programmazione dei distributori per venire incontro alle esigenze del mercato e dei cittadini”.

Fonte: Metanoauto.net

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
distributori gpl, distributori idrogeno, distributori metano



Commenti



Articoli collegati

  • Metano: cresce la rete. Ma i prezzi non calanoMetano: cresce la rete. Ma i prezzi non calano
  • Servono maggiori incentivi per le auto a MetanoServono maggiori incentivi per le auto a Metano
  • Metano: raggiunta quota 700 distributoriMetano: raggiunta quota 700 distributori
  • Aria Nuova 2009: 150mila vetture a metano e Gpl immatricolate in Lombardia entro il 2010 Aria Nuova 2009: 150mila vetture a metano e Gpl immatricolate in Lombardia entro il 2010
  • Chivasso (TO): 350 euro per la trasformazione di auto a gas metano o gpl Chivasso (TO): 350 euro per la trasformazione di auto a gas metano o gpl
About the Author

Facebook