• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

L’auto americana è in saldo online

07 Set 2009
admin
NOTIZIE

Un lotto di 53 automobili, nuove e da immatricolare, che con al­tre 150 riempivano una con­cessionaria lombarda fallita, aprirà la strada ad un nuovo modo di acquistare online.

L’idea è arrivata dalla sezione fallimentare del Tri­bunale di Milano che per la prima volta in Italia ha deciso di affiancare alle procedure tradi­zionali di acquisto da un fallimento quella telematica, che grazie alle potenzialità di Internet allargherà di molto la base dei possibili ac­quirenti e migliorerà anche la trasparenza.

Per partecipare all’asta bisogna collegarsi al sito www.tribunale-milano.net oppure a www.sivag.com, il portale della società concessionaria del Ministero della giustizia che gestisce le aste a Milano. Da qui basta accedere alla sezione “Vendite onli­ne”, dove si trovano le offerte con la descrizione delle caratteri­stiche delle vetture e i prezzi base certifica­ti dai periti giudiziari. Deciso “l’affare”, bisogna subi­to versare tramite carta di cre­dito o bonifico una cauzione e fare la propria offerta d’ac­quisto che è irrevocabile. La gara dura 15 giorni ed è sempre possibile se­guire online l’andamento del­la competizione, intervenire con nuove offerte e se vince un’altra persona la cauzione viene restituita.

Le offerte stanno già arrivando da ogni parte del mondo e online ci è finito di tutto, dalle berline alle station-wa­gon passando per i fuoristrada, SUV e supercar. Si fa notare ad esempio una Corvette che parte da 45.000 euro contro gli oltre 91.000 del listino, ma c’è anche una Cadillac CTS 3.6 V6 sport lu­xury full optional che si potrebbe portare a casa pagandola circa la metà del suo prezzo in concessionaria. Tra le auto che invece saranno messe in vendita nel prossimo lotto sono stati già annunciati dei veri e propri “regali”: una Fiat Punto del 1995 a 50 euro o una Mercedes 280 SE che partirà da 430 euro. Peccato però che quest’ultima sia senza documenti.

Fonte: Omniauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
saldo, station wagon, SUV, vendita, vendite online



Commenti



Articoli collegati

  • Internet è meglio di un concessionarioInternet è meglio di un concessionario
  • Saab fallisce, va all’asta anche il museoSaab fallisce, va all’asta anche il museo
  • Carburanti, da oggi in vendita anche alla CoopCarburanti, da oggi in vendita anche alla Coop
  • Mini Countryman, la promozione è servitaMini Countryman, la promozione è servita
  • Crisi Opel, GM corre ai ripariCrisi Opel, GM corre ai ripari
About the Author

Facebook