• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La risposta alla crisi è il car pooling

27 Feb 2012
Luca T
AUTO, CARBURANTI, NORMATIVE, NOTIZIE

30 euro in auto, da Milano a Roma, semnra pura follia, con carburanti che raggiungono prezzi record e tariffe autostradali delle autostrade sempre più elevate. E invece è possibile grazie al carpooling, il servizio di condivisione dei posti in auto fra privati, che nell’ultimo anno ha atto registrare un successo mai visto prima.

I passaggi in un anno sono triplicati: dai 29 mila del febbraio 2011 si è passati ad oltre 100 mila. Il fenomeno va forte soprattutto in Lombardia, Emilia, Veneto e Toscana. La tratta più richiesta è la Roma-Milano, con 13 mila richieste.Registrandosi su uno dei tanto portali italiani specializzati e inserendo una domanda o un’offerta di passaggio, è possibile mettersi in contatto via mail o per telefono con i compagni di viaggio e la sicurezza è garantita, su alcuni portali, dal sistema di feedback.

 IL FENOMENO ESPLODE – Secondo il rapporto del portale postoinauto.it, nell’ultimo anno l’offerta di passaggi è aumentata del 138%, e di pari passo la richiesta. Gli autostoppisti sono in maggioranza giovani di ‘età compresa fra i 25 e i 34 anni (26%), oppure  dai 18-24 (24%), spesso studenti fuorisede che  si rivolgono al car pooling per economizzare. E in effetti il risparmio rispetto ad altri sistemi di trasporto come  l’aereo o  il treno è enorme: basti pensare che viaggiando in quattro  da Milano a Roma si spende  poco più di 30 euro, rispetto ai 91 del Frecciarossa ai 90-100 di un volo. Certo, esistono le compagnie low-cost, ma c’è da dire che nel weekend le tariffe sono più elevate ed è necessario prenotare in anticipo

36 SU 100 SONO DONNE- L’età media di chi mette a disposizione la propria auto si alza: 39 anni, contro i 26 di fa l’autostop. Ec’è da dire che  il 36% egli utenti abituali è composto da donne. Le tratte più attive, oltre a  Roma e a Milano, sono Bologna, Modena, Verona e Pavia. Al centro-sud invece il servizio non sembra ingranare , ad eccezione della Puglia e di alcune zone della Campania.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
autostrada, car pooling, CARBURANTI, condivisione auto, low ost



Commenti



Articoli collegati

  • Ribassi per i carburantiRibassi per i carburanti
  • Prezzo Amico, fare il pieno in autostrada conviene!Prezzo Amico, fare il pieno in autostrada conviene!
  • La  Fiat presenta i nuovi motori a gas : la soluzione per il caro benzina La Fiat presenta i nuovi motori a gas : la soluzione per il caro benzina
  • Car Pooling: l’auto condivisa “conviene”Car Pooling: l’auto condivisa “conviene”
  • Carburanti, le liberalizzazioni per abbassare i prezziCarburanti, le liberalizzazioni per abbassare i prezzi
About the Author

Facebook