• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il piano dell’UE per combattere la crisi del mercato automobilistico

15 Nov 2012
Stefano P
AUTO E FINANZA, NORMATIVE, NOTIZIE

L’Unione europea  per ovviare alla grave crisi del settore automobilistico ha presentato un piano per il rilancio del settore automobilistico.

Il documento Cars 2020 contiene:” Raccomandazioni sulle politiche a sostegno della competitività e della crescita sostenibile dell’industria automobilistica europea al fine di produrre veicoli migliori, più sicuri e più efficienti nell’uso energetico, offrendo posti di lavoro qualificati a milioni di persone”.

La Commissione europea ha riproposto in più versioni del 2010 e del 2005  il rapporto del Cars 21  con il concreto obiettivo di far crescere dall’attuale 16% al 20% entro il 2020 il Pi europeo. Secondo Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea, responsabile di Industria e imprenditoria:” È mio dovere impedire la fuga dell’industria automobilistica dal continente”.

Cars 2020  ha come obiettivo quattro punti salienti da mettere in atto:

  1. Investire nelle tecnologie avanzate e finanziare per innovare e produrre veicoli puliti, a basso impatto ambientale;
  2. Rafforzare il mercato interno alleggerendo i meccanismi di omologazione, stringendo la sorveglianza per evitare la concorrenza sleale e snellendo gli incentivi finanziari per i veicoli di nuova generazione;
  3. Migliorare la competitività sui mercati mondiali con una politica commerciale efficace e con l’armonizzazione delle normative;
  4. Investire nella formazione del personale per acquistare competenze e ammortizzare l’impatto sociale della ristrutturazione.

Intervenuto in merito l’Acea, l’associazione europea dei produttori automobilistici rivela:” Il piano contiene dei buoni principi. Occorre metterli in pratica il più presto possibile”. Quattro punti da seguire: tecnologia pulita, sostegno al mercato interno, snellimento delle norme internazionali, investimenti nel capitale umano.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Cars 2020, Cars 21



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovi aumenti per il carburanteNuovi aumenti per il carburante
  • Come evitare di pagare il bollo autoCome evitare di pagare il bollo auto
  • Sconti sulle multe pagate subito o col bancomatSconti sulle multe pagate subito o col bancomat
  • Mercato auto, le soluzioni di FindomesticMercato auto, le soluzioni di Findomestic
  • In arrivo il contrassegno assicurativo “elettronico”In arrivo il contrassegno assicurativo “elettronico”
About the Author

Facebook