• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Il metano come soluzione immediata per la mobilità sostenibile

30 Ott 2011
Marco S
AUTO, AUTO A GPL, AUTO A METANO, AUTO E AMBIENTE, AUTO ELETTRICA, AUTO IN ARRIVO, MOTORI, NOTIZIE

Sembra che il metano sia la fonte di energia ecologica privilegiata dalle case automobilistiche: anche Seat e Skoda sono infatti intenzionate a sviluppare nuovi modelli alimentati a gas naturale. L’industria automobilistica spagnola ha affermato che le prossime city car della gamma Mii saranno dotate di propulsori a metano, diventando tra le vetture meno inquinanti in assoluto. Anche Skoda sembra interessata a questa tipologia di veicoli, con l’immissione nel mercato del modello Citigo.

Lo sviluppo dei progetti ecologici da parte di Seat e Skoda, entrambe clienti del gruppo Wolkswagen, dimostra il grande interesse della multinazionale tedesca verso la propulsione a metano. Il gas naturale sembra infatti la soluzione meno problematica, in quanto non richiede tempi di ricarica lunghi e permette una certa autonomia. Anche i costi inoltre sono limitati, e ciò induce le principali case automobilistiche a sviluppare sistemi di propulsione a gas naturale, una soluzione immediata e concreta verso la riduzione di emissioni inquinanti nell’atmosfera, piuttosto che quella elettrica, ancora troppo imperfetta e dispendiosa. Oltre a Wolkswagen abbiamo infatti anche Opel, Fiat e Mercedes che hanno presentato al salone dell’auto di Francoforte modelli alimentati a metano, presto disponibili sul mercato.

Il metano rimane tuttavia una risorsa estratta per il venti per cento da combustibili fossili, e disperde comunque agenti inquinanti nell’aria dopo il processo di combustione nel motore. Ciò induce a pensare che questa soluzione non elimini del tutto le problematiche riguardanti il petrolio, la principale forma di combustibile utilizzata per l’autotrazione; perciò la strada verso la riduzione totale delle emissioni è ancora lunga, e sembra dover passare inequivocabilmente verso le forme di energia che non necessitano di alcun combustibile.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ambiente, combustibile, emissioni, Fiat, fossile, francoforte, Gas, inquinante, Mercato, Mercedes, metano, modello, Opel, petrolio, prototipo, seat, skoda, veicolo, vettura, wolkswagen



Commenti



Articoli collegati

  • L’H2Roma presenta il futuro della mobilità sostenibile: 15 modelli in esposizioneL’H2Roma presenta il futuro della mobilità sostenibile: 15 modelli in esposizione
  • Il Salone delle Fontane ospita l’“H2Roma Energy & Mobility”Il Salone delle Fontane ospita l’“H2Roma Energy & Mobility”
  • Tre milioni per lo sviluppo della mobilità elettricaTre milioni per lo sviluppo della mobilità elettrica
  • Nissan Renault pioniera del mercato delle auto elettricheNissan Renault pioniera del mercato delle auto elettriche
  • L’Europa finanzia il progetto Nissan LeafL’Europa finanzia il progetto Nissan Leaf
About the Author

Facebook