• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Hyundai Veloster, coupè con una porta in più

22 Set 2011
Luca T
AUTO IN ARRIVO, CARBURANTI, CONCEPT CAR, MOTORI, NOTIZIE

Hyundai  lancia una vettura insolita, con una sola porta posteriore ed un design completamente innovativo. che si pone in competizione con Volkswagen Scirocco, Renault Mégane, Honda Cr-Z, Opel Astra Gtc.

UNA SOLA PORTA POSTERIORE –  Il 24 e 25 settembre debutta nei concessionari questo innovativo modello dal “lato B” armonico ma anche decisamente inconsueto. Il design così particolare  è senza paragoni nel panorama dell’offerta del costruttore asiatico, e questo pone la casa di fronte a rischi: potrebbe piacere moltissimo, ma anche no. Veloster è un coupé “crossover” (nel senso che ha una praticità analoga a quella di una berlina) che, grazie alla sua singola porta posteriore (sul lato destro), è sostanzialmente unico. Misura appena 4,22 metri di lunghezza (cioè meno delle possibili rivali molto ribassate) e 1,399 di altezza. Eppure il bagagliaio è capiente con una capacità che oscilla fra i 320 e gli oltre mille litri. E nei sedili posteriori (ovviamente reclinabili) si sta comodi, a patto di non superare il metro e 80 di altezza. Con le proprie caratteristiche, Veloster si inserisce in un segmento che non esiste. Ma andrà comunque a competere con Vw Scirocco, Renault Mégane, Honda Cr-Z, Opel Astra Gtc, Volvo C30 e potrebbe piacere anche ai potenziali clienti di Alfa MiTo.

SOLO BENZINA – Al debutto Veloster è disponibile con un unico propulsore benzina da 1.6 litri da 140 cavalli che arriva fino ai 201 orari di velocità massima. E che è accreditato di un consumo, nel ciclo misto, di 6,5 chilometri per litro (5,9 con l’Isg-Stop &Start). Forse già con la prima metà dell’anno prossimo sarà disponibile anche la più potente unità da 200 cavalli, sempre a benzina. Per il diesel, invece, ancora non ci sono certezze. Ma Fabrizio Longo, top manager,si mostra tranquillo: “Comunque vada, Veloster è la miglior pubblicità tridimensionale del marchio”.

PREZZI E ALLESTIMENTI – Il listino parte da 21.900 euro (fino a 24.990) ed include anche, fra le altre cose, 6 airbag di serie ed una larga infornata di dotazioni di sicurezza. Dopo il lancio sarà disponibile anche con un cambio robotizzato a doppia frizione (Dct), peraltro già a listino a 1.490 euro in più. Due gli allestimenti fra ci scegliere: Comfort e Sport. È personalizzabile con due diversi “pack”, uno dei quali include anche il luminoso tetto panoramico apribile.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Hyundai, Hyundai Veloster



Commenti



Articoli collegati

  • Hyundai Veloster: in arrivo la versione sportiva GT turbo da oltre 200 cavalliHyundai Veloster: in arrivo la versione sportiva GT turbo da oltre 200 cavalli
  • Nuova Hyundai Veloster: un due volumi con tante novitàNuova Hyundai Veloster: un due volumi con tante novità
  • Hyundai Veloster: originale coupé con una porta in piùHyundai Veloster: originale coupé con una porta in più
  • Hyundai Veloster Turbo, coupè cattivaHyundai Veloster Turbo, coupè cattiva
  • Kia POP: caratteristiche della city car elettricaKia POP: caratteristiche della city car elettrica
About the Author

Facebook