• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Honda CR-V, in autunno la terza generazione

23 Set 2011
Luca T
AUTO IBRIDA, AUTO IN ARRIVO, CARBURANTI, MOTORI, NOTIZIE, SUV

Honda CR-V si appresta a tornare con il nuovo modello.Il sito internet Carscoop.blogspot.com svela in anteprima l’aspetto definitivo della sport utility giapponese rivale di Ford Kuga, Volkswagen Tiguan, Nissan Qashqai e Renault Koleos

POSSIBILE UN IBRIDO – Sotto il cofano della nuova Honda CR-V sono attesi potenti motori benzina muniti ovviamente del celebre sistema VTEC di fasatura variabile dele valvole che ha reso celebre la casa giapponese in tutto il mondo, oltre ovviamente ai propulsori diesel e, possibilità ancora aperta, anche una variante ibrida. Honda è infati tra i leader mondiali nella ricerca e nella roduzione di vetture con mtore termico / elettrico, spalla a spalla con l’altro colosso giapponese Toyota. Una motorizzazione ibrida si sposerebbe alla perfezione con un SUV come la CR-V, migliorando lo spunto ai bassi regimi ed abbattendo le emissioni inquinanti.

SICUREZZA E TECNOLOGIA – La nuova Honda CR-V eredita ed evolve gli avanzati sistemi di sicurezza che caratterizzano il modello già in commercio . Particolari interventi sono stati effettuati per limitare il rumore, le vibrazioni e la ruvidezza di marcia (NVH) e dunque per migliorare ulteriormente la già ottima insonorizzazione di CR-V, rendendo la guida di questa 4×4 ancora più piacevole e rilassante. Molto utile il sistema di avviso sgonfiamento pneumatici “DWS” (Deflation Warning System), per ridurre il rischio di incidenti dovuti al cedimento degli pneumatici. La nuova CR-V conferma la possibilità di avere gli avanzati sistemi tecnologici di sicurezza esclusivi di Honda. Il sistema ACC (Adaptive Cruise Control) è un radar di controllo adattativo della velocità che mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede; il CMBS (Collision Mitigation Braking System) è un dispositivo elettronico che segnala al conducente il rischio di collisione imminente, frenando automaticamente e tendendo le cinture se la situazione risulta critica.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Honda, honda cr-v



Commenti



Articoli collegati

  • Nuova Honda CR-V concept: prima immagine del prototipoNuova Honda CR-V concept: prima immagine del prototipo
  • Honda, a Francoforte debutta la nuova CivicHonda, a Francoforte debutta la nuova Civic
  • Nuova Honda Civic: ecco i teaser ufficiali per la nona serieNuova Honda Civic: ecco i teaser ufficiali per la nona serie
  • Bosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuroBosch e PSA partoriscono l’ibrido del futuro
  • Honda Element a misura di caneHonda Element a misura di cane
About the Author

Facebook