• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Gran Premio di Monza ad impatto zero

31 Lug 2013
Stefano P
AUTO, NORMATIVE, NOTIZIE

Gran Premio di Monza ad impatto zero

L’ultima novità è l’accordo che è stato siglato dall’ ACI e da Eco Store con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare.

L’iniziativa prevede ben 12.000 tonnellate di CO2  emesse durante il fine settimana di gara verranno compensate per mezzo della piantagione di fino a 10.000 alberi.

L’inquinamento prodotto dalle monoposto in pista fin dalle prove libere, ma anche quello dovuto ai motorhome e ai mezzi di supporto per le squadre, sarà in questo  modo reso nullo dal positivo impatto sull’ambiente che avranno i nuovi alberi piantati in Alaska e in Madagascar.

Ampio spazio agli internauti grazie alla pagina Facebook ufficiale dell’ACI attraverso cui sarà possibile scegliere il nome di un pilota attuale o del passato da dare ad ognuno degli arbusti che verranno piantati.

L’elenco dei voti andrà a comporre quindi una classifica, che sarà resa nota proprio in occasione del Gran Premio d’Italia.

Il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, ha spiegato che il progetto è stato messo in atto in sinergia con la FIA, con la quale: “Abbiamo intrapreso un percorso assolutamente nuovo per il mondo delle corse automobilistiche. Il Gran Premio d’Italia è da sempre sinonimo di storia, tradizione, leggenda ma anche innovazione e l’Autodromo di Monza offre sempre il meglio, anno per anno, corsa per corsa”.

Con questa splendida iniziativa il Gran Premio di Monza torna a far parlare di sé per un aspetto decisamente positivo, oltre che potenzialmente in grado di avvicinare il mondo dell’automobilismo sportivo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alle tematiche ambientali.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
ACI, Angelo Sticchi Damiani, Eco Store



Commenti



Articoli collegati

  • Nuove tariffe ACI e PRANuove tariffe ACI e PRA
  • Come evitare di pagare il bollo autoCome evitare di pagare il bollo auto
  • Gli ecoincentivi conquistano gli italianiGli ecoincentivi conquistano gli italiani
  • Come rottamare l’auto: pratiche ed iter burocraticoCome rottamare l’auto: pratiche ed iter burocratico
  • Tassa di possesso (il vecchio bollo): quando e dove pagare, come calcolare l’importoTassa di possesso (il vecchio bollo): quando e dove pagare, come calcolare l’importo
About the Author

Facebook