• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Dal 2012, anche i pneumatici avranno un “bollino” indicante prestazioni, qualità, tenuta ecc.

31 Dic 2009
admin
NOTIZIE

A pensarci adesso, col senno di poi, sorge spontanea la domanda di “Come mai nessuno ci aveva pensato prima…”.

In tutti gli elettrodomestici di una certa importanza infatti, quali lavatrici, frigoriferi, lavastoviglie ecc. siamo abituati ad osservare il “bollino” che indica l’efficienza dello stesso, i suoi consumi ecc.

Analogamente, nelle automobili esistono le cosiddette “classi di inquinamento” Euro 1, Euro 2 ecc.; che oltre fornire informazioni sulle emissioni inquinanti della vettura, ci fa capire sommariamente anche i suoi consumi (del resto le due cose sono strettamente collegate).

Dal 2012, grazie ad una brillante decisione dell’Unione Europea, anche i pneumatici avranno il loro “distintivo”, la loro classe, il proprio bollino.. Insomma, chiamatelo come volete, ma tra 2 anni tutti i pneumatici dovranno mostrare obbligatoriamente una scheda, sul quale viene riportata la categoria del pneumatico, indicata con una lettera, da A (la più efficiente, indicata con colore verde) alla G (le peggiori in termini di qualità ed efficienza).
Una sorta di voto, che terrà conto di fattori quali le prestazioni delle gomme (molto importante in quanto una gomma con prestazioni migliori, consumerà meno carburante!), il “rumore” del pneumatico durante il viaggio, la tenuta su strada (in particolare su bagnato), la “vita” media presunta della gomma ecc.

Insomma, un qualcosa di davvero utile.
Come abbiamo accennato in precedenza, il sistema diverrà obbligatorio nel 2012 (precisamente il 1° Novembre dello stesso anno), tuttavia speriamo che alcune case produttrici, magari le più famose, decidano di adottarlo ancor prima, in modo che potremo iniziare a familiarizzare con questi “bollini”, prenderci confidenza, e sfruttarne tutti i vantaggi.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
bollino, pneumatici, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Gomme, con le ‘fuel saver’ si risparmiaGomme, con le ‘fuel saver’ si risparmia
  • Bollino blu scaduto: come vengono applicate le sanzioniBollino blu scaduto: come vengono applicate le sanzioni
  • Fino al 29 Agosto sulle Autostrade check-up gratuito dei pneumatici e bonus da recordFino al 29 Agosto sulle Autostrade check-up gratuito dei pneumatici e bonus da record
  • Car Pooling: l’auto condivisa “conviene”Car Pooling: l’auto condivisa “conviene”
  • Scegliere online gli pneumatici per la vostra autoScegliere online gli pneumatici per la vostra auto
About the Author

Facebook