• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Arriva Insignia, è il meglio di Opel

04 Ott 2013
Federico D
NOTIZIE

opel insignia

Dopo aver entusiasmato il pubblico durante le sue presentazioni, ora la nuova Opel Insignia è una realtà. E la berlina della Casa tedesca si presenta in tutta la sua bellezza, oltre che originalità, con versioni in gradi di accontentare tutti i gusti, dalla 4 porte alla OPC passando per  Sports Tourer e Country Tourer.

Notevole la gamma delle motorizzazioni che propongono benzina, diesel e GPL. Molto interessante è il turbodiesel 2.0 litri da 140 cavalli abbinato a cambio manuale e Start/Stop che permette solo 99 g/km di emissioni di CO2 e un consumo ridotto a 3,7 litri/100 km. Ma al top della gamma diesel c’è  il Biturbo 2.0 litri da 195 cavalli per con 400 Nm di coppia.

Invece tra i motori a benzina si segnala il 1.4 turbo già omologato Euro 6, che presenta abbinamento Start&Stop e 6 marce per 140 cavalli e un consumo medio di 5.2.litri/100 km mentre le emissioni di CO2 sono pari a 123 g/km. A salire c’é il 1.6 SIDI, con 170 cavalli di potenza e 260 Nm che possono aumentare sino a 280 con l’Overboost. Al top troviamo Insignia OPC con 325 cavalli e  nuovo software degli ammortizzatori regolabili: permetterà un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.0 secondi e ha 250 km/h di velocità massima autolimitata.

Tra i modelli, il più accattivante è la nuova Insignia Country Tourer, con doppi scarichi, trasmissione 4×4 e differenziale elettronico autobloccante, oltre a protezioni sottoscocca, rivestimenti dei passaruota e della parte inferiore della carrozzeria. Sarà spinta dal motore turbo 2.0 CDTI  da 163 cavalli o ancora il BiTurbo CDTI 2.0. Tra i sistemi di protezione già di serie troviamo ESP plus, ABS con Cornering Stability Control e assistenza alla frenata, airbag frontali e laterali lato guidatore e passeggero, a tendina anteriori e posteriori per il capo. E la Insignia ha già ricevuto 5 stelle nei crash test EuroNCAP.

Il,design è accattivante, ma gli interni lo sono ancora di più con una plancia elegante nella quale si inserisce lo schermo touch screen a colori da 8 pollici dotato di sistema IntelliLink e touchpad che permette di accedere alle connessioni con sistemi vocali, pulsante o touchpad, a smartphone, mappa di navigazione 3D e stazioni radio. I prezzi di listino partono da 27.450 euro.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • Mercedes E 63 AMG: potenza di classeMercedes E 63 AMG: potenza di classe
  • Kia Soul restyling, più sportivo e prestanteKia Soul restyling, più sportivo e prestante
  • Bmw, arriva la X3 diesel a trazione posterioreBmw, arriva la X3 diesel a trazione posteriore
  • Toyota FT-86, potenza in stile giapponeseToyota FT-86, potenza in stile giapponese
  • Mercedes Classe C, la berlina spettacolareMercedes Classe C, la berlina spettacolare
About the Author

Facebook