• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Aria Nuova 2009: 150mila vetture a metano e Gpl immatricolate in Lombardia entro il 2010

13 Giu 2009
admin
AUTO A GPL, AUTO A METANO, NOTIZIE

Quando l’ambiente scende in pista. Tre giorni di iniziative, momenti di approfondimento, prove in pista di vetture ecologiche con misurazione di consumi ed emissioni e un trofeo riservato alle auto pulite valido per la Coppa Fia Energie Alternative. Torna all’autodromo di Monza Aria Nuova, l’iniziativa promossa da Regione Lombardia in collaborazione con Comune e Provincia di Milano, Comune di Monza e Aci.

Fino al 14 giugno il circuito monzese, noto in tutto il mondoper essere sinonimo di corse in auto e in moto, diventa luogo di conoscenza dei risultati raggiunti dalla ricerca tecnologica e occasione di divulgazione di importanti temi connessi all’uso quotidiano dell’auto, in particolare nei settori della tutela dell’ambiente, della gestione della mobilità urbana e ferroviaria, della sicurezza stradale.

L’autodromo ospita il Monza Research Institute,organizzatore – già dallo scorso anno – di Aria Nuova.”Energia e mobilità: ricerca e prospettive” è il temadell’edizione 2009, inaugurata oggi dall’assessore regionalealla Qualità dell’Ambiente, Massimo Ponzoni, intervenuto su delega del presidente della Regione Lombardia, RobertoFormigoni.
“Il Governo lombardo – sottolinea in un messaggio Formigoni – ha operato la scelta di proporre una politicaambientale lungimirante, che avesse un approccio il piùpossibile trasversale, perché la lotta per la qualità dell’ariapuò avere successo non con interventi parziali, seppurimportanti, ma solo se si agisce sistematicamente e per lungo tempo su tutti i numerosi e complessi fattori che contribuiscono all’inquinamento atmosferico. Questi obiettivi non sono fini a se stessi ma puntano principalmente a quello che più ci sta a cuore, ovvero la salute dei cittadini”.

All’apertura di Aria Nuova sono intervenuti anche il sindaco di Monza, Marco Mariani, l’assessore all’Ambiente del Comune di Milano, Edoardo Croci, il presidente dell’Autodromo, Claudio Viganò, e il presidente della Commissione Ambiente di Confindustria, Aldo Fumagalli. Da venerdì a sabato sono previsti incontri su “energia edemissioni”, “energia e clima”, “energia e comunicazione”. Tra le iniziative previste nell’ambito di “energia ed emissioni”, il seminario organizzato per la prima volta in Europa dalla SAE International, in collaborazione con Arpa Lombardia e Joint Research Centre dell’European Commission di Ispra, è dedicato alle emissioni degli scooter.

“Le misure strutturali identificate per contenere le emissionidi agenti inquinanti in atmosfera – aggiunge Formigoni – sono confluite in una legge regionale, la n. 24 del 2006, di grande spessore e prospettiva, indirizzata ad agirecontestualmente su tutte le sorgenti d’emissione (industria,traffico, agricoltura, riscaldamento) senza trascurare le azioni a supporto del risparmio energetico, del potenziamento del sistema dei controlli e dell’incentivazione dei comportamenti individuali virtuosi”.

I risultati di questa azione sono stati ricordati dall’assessorePonzoni: i valori dei principali inquinanti atmosferici sonoscesi (biossido di zolfo – 50%, biossido di azoto – 20%, monossido di carbonio – 60%), il valore della concentrazione delle polveri sottili (Pm 10 e inferiori) ha subito un decremento di vari punti percentuali e le emissioni degli ossidi di azoto delle centrali termoelettriche sono state ‘tagliate’ del 40% tra il 2004 ed il 2007, addirittura in anticipo rispetto allo stesso obiettivo che era stato fissato per il 2008″.

“Siamo – ha aggiunto l’assessore Ponzoni – la prima regioneitaliana per presenza di distributori per auto di Gpl e metano. Oggi le pompe di metano in funzione sono 70 ma saranno più di 100 entro il 2010, anno in cui si prevede di raggiungere quota 150mila per le vetture a metano e Gpl immatricolate in Lombardia”.

Fonte: Metanoauto.net

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
gpl, immatricolazioni, lombardia, metano



Commenti



Articoli collegati

  • Incentivi: non dimentichiamoci quelli per trasformare auto a benzina/diesel in veicoli a GPL o MetanoIncentivi: non dimentichiamoci quelli per trasformare auto a benzina/diesel in veicoli a GPL o Metano
  • Tedeschini (Quattroruote): Gpl e metano, crescita inarrestabile Tedeschini (Quattroruote): Gpl e metano, crescita inarrestabile
  • Nuovi incentivi per lo sviluppo degli impianti di rifornimento a metanoNuovi incentivi per lo sviluppo degli impianti di rifornimento a metano
  • Polverizzati in tre giorni gli incentivi auto a GPL e metanoPolverizzati in tre giorni gli incentivi auto a GPL e metano
  • DR1, l’utilitaria italiana, ad alimentazione ibrida-GPLDR1, l’utilitaria italiana, ad alimentazione ibrida-GPL
About the Author

Facebook