• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

322 km/h con un veicolo a idrogeno: è record

22 Giu 2009
admin
NOTIZIE

Superata la barriera delle 200 miglia orarie, come dire 322 km/h. Si dirà: niente di speciale. Il fatto è che è stato per la velocità più alta raggiunta da un veicolo terrestre alimentato a idrogeno. Il risultato è stato ottenuto dall’americano Jesse James , noto fra i telespettatori degli Stati Uniti per i suoi programmi TV sulle proprie evoluzioni da stuntman. battuto il record.

James, nei giorni scorsi, ha raggiunto sulla pista di El Mirage, nel deserto californiano di Mojave, la velocità di al volante (o meglio sarebbe dire: ai comandi) di un veicolo a 4 ruote…d’epoca: un “razzo terrestre” del 1960, ricostruito dallo stesso showman, assieme alla propria equipe, per ospitare un mostruoso motore Chevrolet V8 da 9.37 litri di cilindrata (572 pollici cubi), equipaggiarlo con una coppia di turbocompressori in corrispondenza dei collettori di scarico e adattarlo per essere alimentato a idrogeno gassoso, compresso in un serbatoio della pressione di 10 mila atmosfere. 322 km/h

Le forme esterne del veicolo, così vintage, celavano in realtà questa interessante soluzione tecnica; la quale, oltre che “curiosa”, si è pure dimostrata efficace, siccome ha permesso a Jesse James e al suo razzo terrestre di polverizzare il precedente record ottenuto da un veicolo alimentato a idrogeno, che apparteneva alla BMW H2R, l’affusolato prototipo a idrogeno della Casa bavarese che, alla fine del 2004, aveva raggiunto la velocità di 297 km/h.

E c’è di più: in realtà, sembra che James si sia tenuto piuttosto “abbottonato”: una volta raggiunti i 322 km/h, ha considerato il record come un risultato raggiunto, e non ha forzato oltre il poderoso V8 Chevrolet. Che, sebbene di concezione arcaica (alimentato con il tradizionale carburatore quadricorpo e dalla distribuzione ad aste e bilancieri), unito alla linea a razzo del veicolo utilizzato, permetterebbe una velocità calcolata, al banco, di oltre 380 km/h.

Fonte: Metanoauto.it

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Auto a Idrogeno, emissioni zero, prestazioni auto idrogeno



Commenti



Articoli collegati

  • Idrogeno e ibride, ecco le auto del futuro Idrogeno e ibride, ecco le auto del futuro
  • Futuro elettrico per Honda?Futuro elettrico per Honda?
  • Eni: Caridi, idrogeno sarà salto finale ma oggi soluzione e’ metano Eni: Caridi, idrogeno sarà salto finale ma oggi soluzione e’ metano
  • Toyota boccia l’ibrida plug-in e l’elettrica, promuove l’idrogenoToyota boccia l’ibrida plug-in e l’elettrica, promuove l’idrogeno
  • H2BVPlus: progetto per sviluppare motori endotermici ad idrogeno  H2BVPlus: progetto per sviluppare motori endotermici ad idrogeno
About the Author

Facebook