• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

2010 anno decisivo per Lancia: nel 2011 potrebbe sparire

06 Dic 2009
admin
NOTIZIE

LogoLanciaNel 2011 il marchio storico italiano Lancia potrebbe sparire dal mercato europeo. Questa è la notizia che circola in questi giorni. L’idea dell’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne è quella di commercializzare sul mercato europeo con il marchio Chrysler le vetture attualmente vendute come Lancia. Il motivo starebbe nel fatto che, sempre secondo il CEO Fiat, il marchio Chrysler nel mondo gode di un popolarità maggiore rispetto al glorioso nome Lancia. “Dobbiamo tuttavia stare molto attenti a non distruggere le radici del marchio italiano – precisa comunque Marchionne – cercando di preservare il più possibile la sua identità”.

Il destino di Chrysler e Lancia appariva già molto legato a seguito della nomina di Olivier Francois, ex uomo Lancia, a presidente e amministratore delegato della casa americana.

Il 2010 sarà l’anno chiave per sondare il futuro dei due marchi. Infatti saranno lanciati sul mercato due modelli fondamentali per il successo della Chrysler: le nuove generazioni della 300c e del Voyager. Saranno i successi di vendita di questi prodotti a sancire la scelta definitiva sulle strategie da seguire.

Due gli scenari possibili.

Da una parte si pensa alla possibilità di fare di Lancia una “sottomarca” di Chrysler, griffando alcuni modelli della casa americana, un po’ come succede con Ghia per la Ford e Abarth per la stessa Fiat. Questa soluzione sarebbe però la meno gradita alla casa torinese, visto che metterebbe in crisi il mercato italiano.

Dall’altra parte si progetta di mantenere il marchio Lancia su alcuni mercati sicuri e consolidati, come quello belga, quello francese e, ovviamente, quello italiano, che rappresenta di gran lunga il più grande volume di vendite con circa 93mila esemplari su 103mila totali immessi sul mercato mondiale.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Chrysler, Fiat, Lancia, Sergio Marchionne



Commenti



Articoli collegati

  • La futura Chrysler Grand Voyager ritorna con trazione 4×4 e con stile sportivoLa futura Chrysler Grand Voyager ritorna con trazione 4×4 e con stile sportivo
  • Chrysler Group LLC e Fiat Group: è alleanza strategica globaleChrysler Group LLC e Fiat Group: è alleanza strategica globale
  • Rilancio Lancia e Chrysler: ecco il pianoRilancio Lancia e Chrysler: ecco il piano
  • Sergio Marchionne vuole produrre una vettura Alfa Romeo in CanadaSergio Marchionne vuole produrre una vettura Alfa Romeo in Canada
  • Il 2010 di Fiat: Lancia e Chrysler le parole d’ordineIl 2010 di Fiat: Lancia e Chrysler le parole d’ordine
About the Author

Facebook