• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Vietato fumare al volante: giusto o sbagliato?

19 Mag 2010
Emanuela M
NORMATIVE

Si ritorna a parlare dell’eterna crociata che continua ad investire, è proprio il caso di dirlo, coloro i quali fumano al volante.

Fumare in automobile è giusto o sbagliato?
Ed è davvero fonte di pericolo o di rischio?

Alcuni partiti politici e numerose associazioni dei consumatori credono proprio di si, tanto che periodicamente si assiste all’avanzare di proposte governative che mirano ad impedire al guidatore di fumare al volante.

Ultima, in ordine di tempo, la mozione presentata dal Codacons, che da anni sembra scagliarsi contro chi fuma alla guida, ma sembra che nonostante l’insistenza da parte dell’associazione il provvedimento stenti ad andare in porto.

L’emendamento che avrebbe dovuto vietare il fumo al volante, difatti, è stato bocciato al Senato, ma sembra comunque non aver messo un punto alla complessa questione in quanto il Codacons stesso si è appellato alla Camera dei deputati, affermando che il divieto di fumo alla guida assicura una maggiore prevenzione evitando un grande numero di incidenti stradali.

Difatti, l’associazione in questione ha presentato alcuni dati da cui emerge che oltre il 15% degli incidenti stradali sono frutto di distrazioni riconducibili alla sigaretta.

Il fumo, perciò, diventerebbe proprio come il telefono cellulare, un vero e proprio pericolo per la salute personale e altrui.

Ma è davvero giusto vietare agli automobilisti di fumare in automobile?

A volte si rischia di demonizzare ogni singolo aspetto della vita quotidiana a maggior ragione se questo è legato alla vita dell’automobilista, certamente fumare fa male e soprattutto se e quando si fuma in un abitacolo che rischia di divenire una camera a gas, come è vero che a volte proprio il fumo sia stata la causa di incidenti o tamponamenti, ma questo ne giustifica il totale divieto?

A voi lettori la difficile risposta!

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
associazione consumatori, codacons, fumo al volante, incidenti stradali, prevenzione



Commenti



Articoli collegati

  • Emissioni cancerogene, il Codacons chiede i sequestri dei veicoli dieselEmissioni cancerogene, il Codacons chiede i sequestri dei veicoli diesel
  • Nuovi aumenti per il carburanteNuovi aumenti per il carburante
  • Un futuro senza incidenti stradali Un futuro senza incidenti stradali
  • Codacons propone patente a 16 anniCodacons propone patente a 16 anni
  • Modulo C.I.D: Come si compila?Modulo C.I.D: Come si compila?
About the Author

Facebook