• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo, con Drive-E nasce l’auto del futuro

06 Feb 2014
Federico D
MOTORI

Volvo-Drive-E

E’ arrivato il momento di voltare realmente pagina per Volvo. E la rinascita della Casa svedese ha una sigla chiara: Drive-E, la generazione di motori che andrà a spingere tutti i nuovi modelli a cominciare dalla XC60.

Ancora una volta la formula vincente è quella del downsizing, cioè della riduzione nelle dimensioni senza per questo compromettere le prestazioni. Saranno abbinati alla trasmissione manuale a 6 rapporti oppure automatica (ad 8 marce) e sono più prestazionali grazie al sistema auto-adattante che controlla ad ogni ciclo di combustione la quantità ideale di carburante iniettato.

Inoltre Volvo ha installato sulle sue vetture il sistema Eco Plus grazie al quale dal cambio rapporto alla gestione della climatizzazione si può ottenere ancora un risparmio del 5%. Così nella S60, con il nuovo motore 2.0 D4 da 181 cavalli e cambio manuale avremo emissioni di CO2 al di sotto dei 100 g/km, la prestazione migliore nel segmento D per quello che attiene ai diesel.

A tutto questo si accompagna una ricerca attentissima nel campo della sicurezza. Esempio ne sia il City Safety, già nella dotazione standard e attivo fino a 50 km/h, che può essere integrato anche dal Pedestrian Detection (ossia la frenata completa all’attraversamento di qualsiasi pedone) oltre che dal Park Assist Pilot, con il quale è la stessa vettura a prendere il controllo del volante durante il parcheggio grazie all’aiuto di sensori ultrasuoni. In più anche il Cross Traffic Alert, da utilizzare quando si guida in retromarcia, il dispositivo Lane Keeping Aid per tornare in corsia quando la vettura perde la traiettoria oppure il Blind Sport Information System che monitorizza la viabilità e avvisa in caso ci siano veicoli in avvicinamento fino a 70 metri.

Non manca anche la parte dedicata alle connessioni tra guidatore e auto, garantita dal Sensus Connect che anche una volta scesi, tramite l’App Volvo On Call, permette di tenere la vettura sotto controllo: infatti il proprietario attraverso il suo smartphone può localizzare a distanza il veicolo e in caso bloccare le porte, oppure ancora visualizzare i parametri, il livello dei liquidi e azionare il preriscaldamento, così come mettersi in collegamento con la centrale operativa 24 ore su 24 in caso di necessità.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Drive-E, emissioni di CO2, sicurezza, trasmissione manuale, Volvo, XC60



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo, la rivoluzione si chiama Drive-EVolvo, la rivoluzione si chiama Drive-E
  • Volvo, numero uno nella sicurezzaVolvo, numero uno nella sicurezza
  • Volvo V40, con il Drive-E è una goduriaVolvo V40, con il Drive-E è una goduria
  • Volvo dichiara guerra agli incidenti mortali!Volvo dichiara guerra agli incidenti mortali!
  • Volvo V40, ecco l’airbag per i pedoniVolvo V40, ecco l’airbag per i pedoni
About the Author

Facebook