• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

[VIDEO] Nuova Panda, Fiat svela l’evoluzione della sua citycar

29 Set 2011
Luca T
AUTO A GPL, AUTO A METANO, AUTO E AMBIENTE, AUTO IN ARRIVO, CARBURANTI, MOTORI

E’ stata svelata la nuova Fiat Panda, una delle più attese protagonista  del Salone di Francoforte 2011. L’ultima evoluzione dell’utilitaria per eccellenza sfida numerose rivali come Ford Ka, Kia Picanto e Renault Twingo

SPAZI MODULARI E LINEE MORBIDE – Lunga 365 centimetri, larga 164 e alta 155, la nuova Panda può ospitare comodamente fino a cinque persone ed è dotata di un vano portabagagli tra i più capienti del segmento. Inoltre, la modularità dello spazio si arricchisce grazie ai numerosi vani portaoggetti e alle diverse configurazioni dei sedili anteriori e posteriori.
La nuova Panda propone un elegante aggiornamento stilistico degli esterni attraverso linee morbide e arrotondate su un volume di forma regolare e di grande efficienza per lo spazio. Ecco allora un frontale dalla forte personalità dove il cofano leggermente “bombato” sposa l’elegante calandra orizzontale e i nuovi proiettori anteriori dalla forma arrotondata, sottolineati da un elemento supplementare separato con funzione “luce diurna” (Daytime Running Lights).

I MOTORI: BENZINA,DIESEL, BI-FUEL –  Tra i propulsori in gamma spiccano i nuovissimi motori bicilindrici: il 0.9 TwinAir Turbo da 85 CV, nominato “International Engine of the Year 2011”, ed il 0.9 TwinAir Aspirato da 65 C, dotati entrambi di sistema Start&Stop di serie che gestisce lo spegnimento temporaneo del motore e il suo successivo riavvio in modo da ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2.Completa la gamma dei propulsori benzina disponibili al lancio il rinnovato 1.2 Fire da·69 CV.

L’allestimento  motoristico della nuova Panda continua con il 1.3 Multijet II da 75 CV con Start&Stop di serie. Appartenente alla seconda generazione della famiglia Multijet, il propulsore è dotato di iniettori più veloci capaci di compiere iniezioni multiple ravvicinate. In particolare, è possibile effettuare un’iniezione principale di carburante modulata in più fasi distinte ed anticipare le successive. Il sistema Multijet II è in grado di gestire fino a 8 iniezioni per ciclo, grazie alla nuova servovalvola con otturatore bilanciato, offrendo maggiore velocità, flessibilità e precisione nelle diverse fasi di funzionamento.

Previste poi anche le motorizzazioni bifuel 0.9 TwinAir Turbo Natural Power da 80 CV (benzina/metano) e 1.2 EasyPower da 69 CV (benzina/GPL) che confermano la costante attenzione di Fiat Automobiles alle tematiche ambientali, attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni prontamente accessibili. In perfetta sintonia con lo spirito “eco-friendly”, la nuova Panda offre anche il Gear Shift Indicator (GSI), un vero e proprio “copilota” che suggerisce in modo discreto al guidatore quando effettuare il cambio marcia per ottimizzare l’uso del propulsore e ridurre quindi i consumi.

Di seguito proponiamo un breve video di presentazione

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Fiat, Fiat Panda



Commenti



Articoli collegati

  • Fiat, ecco le novità di FrancoforteFiat, ecco le novità di Francoforte
  • Ecco le citycar dell’anno :  Fiat Panda, Volkswagen UP e Renault Twingo Ecco le citycar dell’anno : Fiat Panda, Volkswagen UP e Renault Twingo
  • Fiat, al via la gamma EasypowerFiat, al via la gamma Easypower
  • Fiat Panda Natural Power: più potenza col motore 1.4 FireFiat Panda Natural Power: più potenza col motore 1.4 Fire
  • Honorati (Fiat): A metano oltre 40% di Panda e Punto in Italia Honorati (Fiat): A metano oltre 40% di Panda e Punto in Italia
About the Author

Facebook