• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Casa Ferrari diventa un grande museo

12 Mag 2011
Federico D
MOTORI

Il progetto nella sua forma definitiva è partito: entro fine anno, come ha anticipato l’Ansa, la casa natale di Enzo Ferrari diventerà definitivamente un museo per ospitare tutto quanto ha fatto la storia diventata leggenda di quella che al mondo è universalmente conosciuta come azienda leader nella produzione delle auto sportive.

L’edificio sorge nel pieno centro di Modena, circondato tutt’attorno da altri palazzi. Difficile trovarlo ora che si perde nell’anonimato. Molto più semplice nel prossimo futuro quando il progetto per il nuovo centro espositivo, progettato dal famoso architetto céco Jan Kaplicky (deceduto due anni fa) che si è anche occupato del Museo Maserati, sarà completato. Una sorta di copertura alare in giallo, colore tipico del capoluogo emiliano, per proiettare casa Ferrari nel presente e nel futuro con un costo complessivo di 18 milioni. E’ qui, vicino alla stazione ferroviaria, che il piccolo Enzo ha sviluppato le sue prime mirabolanti idee proprio perché c’era l’officina del padre Alfredo.

Come ha spiegato Adriana Zini, direttrice della Fondazione Ferrari, “sarà uno spazio espositivo dinamico che ospiterà esposizioni di auto in rotazione ogni 4-6 mesi. Nel museo ci saranno anche una caffetteria e un bookshop ai quali il pubblico potrà accedere senza biglietto: abbiamo voluto permettere ai modenesi di vivere quotidianamente questo spazio senza bisogno di entrare nel museo». In più anche una sala-conferenze da 150 posti.

Si comincerà, come da programma, con una rassegna dedicata alle grandi sfide automobilistiche che faranno rivivere gli storici duelli con la Maserati, Casa che ha la sua principale solo qualche chilometro più in là. Gli ideatori degli spazi espositivi contano di portare a Modena ogni anno almeno 200mila visitatori, abbinando al museo anche la visita alla Galleria Ferrari che sorge a Maranello.

Intanto Modena e casa Ferrari sono pronte per accogliere, sabato, i partecipanti all’edizione 2011 della Mille Miglia che è scattata ieri pomeriggio da Brescia e sarà preceduta da un centinaio di Ferrari, vecchie e nuove. Il sogno del cavalier Enzo continua ad essere una splendida realtà.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
casa natale di Enzo Ferrari, centro di Modena, esposizioni di auto, Galleria Ferrari, grandi sfide automobilistiche, Mille Miglia, Museo Macerati, spazio espositivo



Commenti



Articoli collegati

  • Ferrari, in futuro un V12 ibridoFerrari, in futuro un V12 ibrido
  • Il prototipo dell’Aston Martin One-77 raggiunge i 355 km/hIl prototipo dell’Aston Martin One-77 raggiunge i 355 km/h
  • McLaren MP4-12C: l’auto sportiva che rispetta l’ambienteMcLaren MP4-12C: l’auto sportiva che rispetta l’ambiente
  • Motori, il 3 cilindri al top per tuttiMotori, il 3 cilindri al top per tutti
  • Accordo tra la Formula Imola Spa e la Dekra Accordo tra la Formula Imola Spa e la Dekra
About the Author

Facebook