• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Boom delle due ruote

21 Giu 2013
Stefano P
MOTO E SCOOTER, MOTORI

hot-rod-a-due-ruote-ad4b60fffd163521e7b35dad6d2add7d[1]

Negli anni della crisi gli italiani hanno deciso di usreo meno l’auto (-6,7%), scegliendo di spostarsi in bicicletta (+33,5%) e 

motociclo (+34%), con un risparmio solo per il tempo minore richiesto dai trasferimenti di un miliardo di euro.

I dati che sono stati pubblicati da uno studio di Confindustria Ancma, secondo cui, se solo il 10% degli utenti dell’automobile passasse alle due ruote si avrebbe una riduzione del traffico del 40%.

Secondo l’Ancma:” Se il 15% di coloro che utilizzano l’auto per andare a lavorare e il 25% degli studenti che la usano per andare a scuola passasse a un mezzo a due ruote, si avrebbe un risparmio di 600 milioni di euro, ai quali si aggiungerebbero fino a 500 milioni riconducibili ai costi delle emissioni di CO2″

Intervenuto in merito alla vicenda affermato il presidente Corrado Capelli ha affermato:” Auspichiamo che il governo

porti avanti le richieste che avanziamo soprattutto in tema di infrastrutture e sicurezza: il costo sociale riferibile agli incidenti sulle due ruote è di circa 8 miliardi,ma una parte rilevante, stimabile in circa 1,5 miliardi, è da imputarsi alle infrastrutture carenti, in quanto non tengono conto di chi viaggia su 2 ruote (bici e moto) e oltre che obsolete sono spesso pericolose”

E poi è stata la volta del direttore generale di Confindustria Ancma, Pier Francesco Caliari, secondo il quale «la crisi, lo scarso credito al consumo, i costi assicurativi e le infrastrutture inadatte, bloccano tutto il sistema:” Il 40% degli incidenti mortali è dovuto alla scarsa manutenzione delle infrastrutture, come buche, guard-rail e segnaletica.Le nostre imprese stanno in piedi solo grazie all’export ma non vogliamo incentivi, che sono solo una droga e non servono a nulla: chiediamo al Governo, soprattutto al ministero per lo Sviluppo economico, un intervento sulle tariffe assicurative che, per quanto riguarda il settore del motociclo, dal 2007 sono aumentate del 430%, nonostante gli incidenti siano in calo”.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Confindustria Ancma, Corrado Capelli, Pier Francesco Caliar



Commenti



Articoli collegati

  • KTM 1190 AdventureKTM 1190 Adventure
  • Motore 2 tempi o 4 tempi? Tutti i dettagli per aiutarvi nella sceltaMotore 2 tempi o 4 tempi? Tutti i dettagli per aiutarvi nella scelta
  • Zero MmxZero Mmx
  • La mitica CaponordLa mitica Caponord
  • Il foro con la gomma intornoIl foro con la gomma intorno
About the Author

Facebook

Risparmia con le Assicurazioni!

Categorie

  • ASSICURAZIONI (166)
  • AUTO (998)
  • AUTO A GPL (94)
  • AUTO A METANO (103)
  • AUTO E AMBIENTE (137)
  • AUTO E FINANZA (272)
  • AUTO ELETTRICA (292)
  • AUTO IBRIDA (200)
  • AUTO IN ARRIVO (1.756)
  • AUTO IN PROVA (339)
  • CARBURANTI (77)
  • CONCEPT CAR (110)
  • INCENTIVI (68)
  • MOTO E SCOOTER (143)
  • MOTORI (277)
  • NOLEGGIO (1)
  • NORMATIVE (121)
  • NOTIZIE (833)
  • PRESTITI E FINANZIAMENTI (13)
  • SUV (100)
  • TUNING (64)

TUTTOautoricambi.it

TUTTOAutoRicambi.it

Articoli recenti

  • Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
  • Il noleggio a lungo termine conviene
  • Altroconsumo, ci apre gli occhi!
  • Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
  • FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • Così cambia la RC Auto nel 2015
  • Ford Kuga, il restyling funziona
  • Fiat 500 X, prezzi di listino e date di lancio
  • Mercedes Classe B, il restyling è pronto
  • Noleggio auto, pro e contro della scelta

Articoli più letti

  • Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e an... - 34.490 letture
  • Il noleggio a lungo termine conviene - 34.010 letture
  • Altroconsumo, ci apre gli occhi! - 45.455 letture
  • Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica! - 45.633 letture
  • FCA, quante promozioni sulle auto a novembre - 46.664 letture