• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Incentivi 2010, meno sostanziosi e più ecologici rispetto allo scorso anno

15 Mar 2010
Matteo M
AUTO A METANO, AUTO E FINANZA, INCENTIVI

Il 2009 è stato decisamente il classico “Anno Horribilis” del mercato automobilistico, le vendite, seguendo l’andamento del mercato mondiale e la crisi che ne è conseguita, sono andate rapidamente calando, stabilimenti sono stati chiusi e provvedimenti sono stati presi ma solamente ora qualcosa si sta finalmente muovendo e si comincia ad intravedere la fine del tunnel.

I punti di svolta iniziale e finale sono stati rappresentati dal Salone di Detroit, proprio nella città statunitense infatti lo scorso anno si raggiunse lo zenith del periodo di crisi, visto e considerato che un numero impressionante di case si ritirò dalla kermesse, mentre quest’anno proprio a Detroit, dopo una serie di saloni automobilistici disertati (e Bologna che non ha neanche avuto luogo), si è cominciato a risalire la china.

In Italia invece il 2009 ha visto una serie di forti incentivi che hanno cercato di ammortizzare la situazione negativa, i risultati sono stati altalenanti e buoni riscontri sono stati ottenuti sopratutto a dicembre, quando l’incentivo sul metano ha spinto moltissimo veicoli come il nuovo Fiat Fiorino Metano, che sono stati venduti in un buon numero di unità. Diverso il discorso per il 2010, il piano incentivi annunciato da Scajola è stato effettivamente allo studio del governo e, come annunciato, sarà decisamente meno sostanzioso rispetto al 2009 nonostante le previsioni per il 2010 parlino in ogni caso di un ulteriore calo delle vendite di automobili. Nonostante le premesse anche quest’anno si punterà su incentivi “ecologici” e verranno proposti vantaggiosi aiuti per chi decide di comprare vetture a metano oppure con emissioni di CO2  molto ridotte (Euro4).

La richiesta che dunque arriva dal settore auto di nuovi aiuti e finanziamenti non è restata, dunque, del tutto inascoltata, non ci sarà lo stesso “aiuto” dello scorso anno tuttavia il mercato non sarà lasciato solo visto e considerato il rischio di blocco totale da molte parti predetto.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
incentivi 2010, Mercato Automobilistico, Ministero dello Sviluppo Economico



Commenti



Articoli collegati

  • Niente incentivi nel 2010Niente incentivi nel 2010
  • Marzo 2012, crollo del mercato automobilisticoMarzo 2012, crollo del mercato automobilistico
  • Tutto il mercato dell’auto passa da FrancoforteTutto il mercato dell’auto passa da Francoforte
  • Incentivi auto 2010: sì a quelli “eco”Incentivi auto 2010: sì a quelli “eco”
  • Suzuki, quanti sconti con ‘Leva l’Iva’Suzuki, quanti sconti con ‘Leva l’Iva’
About the Author

Facebook