• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Ecoincentivi, ecco i modelli in offerta

07 Mag 2014
Federico D
INCENTIVI

citroen-c-zero

Da ieri, come abbiamo scritto, è tempo di ecoincentivi messi a disposizione dal Governo per acquistare vetture a basse emissioni comprese in tre fasce, ossia fino a 50 g/Km di emissioni di CO2, fino a 95 g/Km di CO2 e fino a 120 g/Km di CO2.

Ma quali sono realmente marche e modelli che possono godere di questi benefici? In tutto, secondo la ricerca fatta da UNRAE, sono 84 fra quelli immatricolati fino al termine di aprile. Le vetture a Gpl sono le più numerose: 33 in tutto di cui solo 4 nella fascia fino a 95 g/Km e il resto in quella fino a 120 g/Km di CO2. Tra queste compaiono le Fiat 500, Idea, Panda e Punto. Rientrano invece tra le vetture alimentate a metano (in tutto 17 i modelli compresi, di cui 8 fino a 95 g/Km di CO2 e 9 fino a 120 g/Km di CO2) le Fiat 500L, Panda, Punto e Qubo e la Lancia Ypsilon.

Nella fascia a bassissime emissioni troviamo anche sei ibride: Bmw i3, Chevrolet Volt, Mitsubishi Outlander, Opel Ampera, Toyota Prius e Volvo V60. Altre ibride interessate agli ecoincentivi rientrano sia nella fascia di emissioni fino a 95 g/Km di CO2, con Citroen DS5, Lexus CT, Peugeot 3008, Peugeot 508, Porsche Panamera e le tre Toyota Auris, Prius e Yaris, sia in quella fino a 120 g/Km con esempi come Citroen DS5, le tre Honda CR-Z, Insight e Jazz, le Lexus GS e IS, la Mercedes Classe E, le Peugeot 3008 e 508 e la Toyota Prius.

E poi c’è ancora l’ibrida Mercedes Classe E che rientra nella fascia fino a 120 g/Km di CO2. Quest’ultima comprende 48 modelli quasi tutti alimentati a Gpl ed è seguita dai 20 modelli che rientrano nella fascia fino a 95 g/Km di emissioni e dai 16 modelli fino a 50 g/Km di CO2. In quest’ultima fascia comandano le vetture elettriche, ossia Renault Fluence e Zoe e Nissan Leaf, Smart Fortwo, Volkswagen UP!, Peugeot ION, Citroen C-ZERO, Mitsubishi I-MIEV, Ford Focus e infine Bmw i3.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Ecoincentivi, Ibride, marche, modelli, vetture elettriche



Commenti



Articoli collegati

  • Ecoincentivi auto, istruzioni per l’usoEcoincentivi auto, istruzioni per l’uso
  • Auto elettriche e ibride, spariti gli ecoincentiviAuto elettriche e ibride, spariti gli ecoincentivi
  • I primi dettagli del piano Fiat per il Gruppo Chrysler: addio alla Viper e spazio alle piccoleI primi dettagli del piano Fiat per il Gruppo Chrysler: addio alla Viper e spazio alle piccole
  • BMW e Toyota, joint venture a 360°BMW e Toyota, joint venture a 360°
  • In pochi lo sanno.. Gli incentivi per la rottamazione esistono anche per le MOTOIn pochi lo sanno.. Gli incentivi per la rottamazione esistono anche per le MOTO
About the Author

Facebook