• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Audi presenta a Parigi il concept car Quattro

01 Ott 2010
Nicola D
CONCEPT CAR

Al salone di Parigi edizione 2010 l’Audi per festeggiare i 30 anni della mitica trazione integrale quattro (rigorosamente con lettera minuscola) presenta un prototipo di autovetture che va a rappresentare il remake dell’omonima antenata debuttata negli anni 80 ovvero l’Audi Quattro, soprannominata anche Ur-quattro.

Partendo dalla base meccanica MLB dell’Audi RS5 la nuova Quattro è stata sviluppata all’insegno della leggerezza e della potenza, infatti la massa è di 1.300 kg ottenuti utilizzando elementi in alluminio e fibra di carbonio. Il passo rispetto la RS5 è più corto e l’assetto è stato ribassato di 40 mm in modo da migliorare le prestazioni e l’handling della sportiva. Esteticamente sono numerosi i richiami alla Quatto del 1980, la coda tronca con spoiler posteriore scuro e fanaleria rettangolare, l’anteriore ricalca invece lo stile delle recenti Audi etron concept con calandra single frame di forma esagonale, gruppi ottici anteriori e posteriori a LED.

La presa d’aria frontale rispecchia la progenitrice come il design spigoloso della carrozzeria lunga 4,28 m, larga 1,86 e alta 1,33 m. ‘abitacolo è un due posti, i sedili posteriori sono stati eliminati per diminuire la massa dell’auto inoltre il bagagliaio è più ampio rispetto la RS5. Il motore è il nuovissimo cinque cilindri in linea da 2,5 litri della TT-RS erogante 408 cavalli ch sfrutta la tecnologia TFSI con turbocompressore e iniezione diretta della benzina. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 3,9 secondi.

La trazione integrale quattro in condizione normali trasmette il 60% della coppia motrice al retrotreno ma in condizioni di pericolo è in grado di portare anche l’85% di coppia all’avantreno. La nuova Audi Quattro per ora resta un affascinate prototipo non destinato ad essere prodotto anche se non si esclude una mini serie limitata.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Audi, Audi Quattro, Audi RS5, Quattro, trazione integrale, Urquattro, Volkswagen



Commenti



Articoli collegati

  • Audi conferma l’arrivo dell’A1 con trazione “quattro”Audi conferma l’arrivo dell’A1 con trazione “quattro”
  • Audi A5, due nuovi motori e molte innovazioniAudi A5, due nuovi motori e molte innovazioni
  • Audi Q3: ecco le foto ufficiali e le caratteristicheAudi Q3: ecco le foto ufficiali e le caratteristiche
  • Audi RS5Audi RS5
  • Audi RS5Audi RS5
About the Author

Facebook