Sta proseguendo il lento ma costante ribasso dei prezzi nei distributori italiani di carburante come conseguenza della diminuzione dei costi sul mercato internazionale.
Ci sarà un nuovo aumento per il prezzo della benzina che tocca i 1,923 euro in modalità “servito” nel Centro Italia, la zona con i distributori più cari del Paese.
Tutti gli esperti ci dicono che per risparmiare sul consumo di carburante è necessario anche avere pneumatici sempre efficienti ed è verissimo. Ma noi oggi vi spiegheremo anche ogni quanto vanno controllati e soprattutto come farlo, per pagare meno e per non correre rischi.
In tempi in cui il prezzo della benzina , giornalmente, sale alle stelle, un qualsiasi risparmio ai distributori viene considerato una manna dal cielo. Se poi questo risparmio si ottiene ricevendo buoni carburante facendo la spesa al supermercato, certamente è un’occasione...
L’Italia ha due tristi primati che purtroppo, per i suoi abitanti non c’è nulla di cui andare fieri. Siamo il Paese in Europa dove la benzina costa di più ed il diesel vince la medaglia d’oro dei carburanti più cari in assoluto.
In questo periodo di crisi l’aumento dei costi di diesel e benzina ha portato ad un aumento della spesa giornaliera degli italiani. Chi però ha un auto a gpl o a metano può ancora vantare di poter risparmiare sui costi. Il prezzo del GPL e del metano sono davvero convenienti se...
Finito il periodo degli sconti ai distributori (Eni, Ip, Total ecc.) in cui lunghe code di automobili si accalcavano alle pompe di benzina soprattutto nel fine settimana, gli automobilisti italiani tornano a fare i conti con il caro carburanti. Ormai la benzina si aggira sui due...
Dopo un weekend all’insegna dei ribassi, riparte la corsa dei prezzi dei carburanti, che vede Eni alle prese con ritocchi pari a 1,2 centesimi e 1 centesimo su benzina e diesel, mentre Esso rincara di 1 cent la verde e 2 cent il diesel. Shell prevede aumenti di 1 cent su diesel e...
In arrivo una nuova incredibile promozione Q8: un anno di risparmio grazie a Q8easy, iniziativa promossa da Kuwait Petroleum Italia che mira a soddisfare i suoi clienti grazie ad una nuova politica di gestione imperniata su convenienza, trasparenza, efficienza, risparmio e...
Dopo che nei giorni scorsi l’Organizzazione mondiale della sanità ha classificato le emissioni dei motori diesel come «agente cancerogeno per gli umani di gruppo 1», quello delle sostanze con effetto tossico scientificamente «accertato», il Codacons ha chiesto di...
Solo pochi mesi fa i prezzi della benzina in Italia avevano raggiunto la soglia psicologica dei 2 euro al litro. Ad oggi invece un ribasso generale dei prezzi e soprattutto gli sconti speciali praticati periodicamente da alcune compagnie, che hanno abbassato il prezzo medio...
Dall’ACI arriva un interessante dato che coinvolge i recenti sconti ai carburanti, che permetteranno alle famiglie italiane di risprmiare ben 150 Euro quest’anno.
C’è la figura consolante, e ormai familiar,e di Rocco Papaleo, che per la prima volta si rende protagonista di una campagna pubblicitaria in tv; ma, soprattutto, c’è la sostanza di una proposta che, sin dal suo arrivo, è stata capace di costituire una boccata d’ossigeno...
I consumi di benzina e diesel in Italia continua a diminuire: a causa soprattutto delle numerose accise introdotte dai governi, che hanno fatto lievitare i prezzi, da Gennaio 2012 i consumi sono scesi del 10%, anche se la spesa complessiva è in aumento.