• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Volvo V40: ha anche l’airbag per i pedoni

23 Mar 2012
Renata O
AUTO, MOTORI

Stefan Jacoby , presidente della Volvo, presenta con moltissimo orgoglio la nuova V40 e  precisa che la nuova Volvo “darà il mal di testa alle più agguerrite rivali”.

Un’affermazione piena di grinta .Lo stesso presidente e amministratore delegato  ritiene infatti che la nuova Volvo  “sia provvista dei contenuti che qualsiasi automobilista va cercando”( riportando le sue stesse parole).

VOLVO V 40 – La V40 sostituisce le S40 e V50 ;m isura 4.37 metri in lunghezza, 2.04 in larghezza specchietti compresi ed 1.44 in altezza.  Il bagagliaio ha una volumetria di 335 litri e può essere munito del Cargo Mat Organiser e del Load Organiser: il primo tiene in posizione gli oggetti più piccoli ed il secondo “organizza” il bagagliaio con moduli scorrevoli. Questa berlina utilizza una piattaforma a trazione anteriore da cui nascerà anche il futuro SUV compatto. A livello estetico somiglia tantissimo alla S60 e V60  ma vi si ritrovano anche elementi tipici dei  SUV come il corpo vettura leggermente rialzato.

MOTORI – La gamma motori sarà composta dal benzina 2.0 turbo (213 e 254 CV) destinato alla T5 e dai diesel 1.6 (115 CV) D2, 2.0 (150 CV) D3 e 2.0 (177 CV) D4. Tutti offrono di serie lo Start&Stop, il sistema per recuperare energia in fase di frenanta e sono abbinati ad un cambio manuale o automatico. Da sottolineare inoltre che il 1.6 a gasolio consuma 3.6 litri ogni 100 chilometri, emette solo 94 grammi al chilometro di CO2 ed il più potente benzina copre lo 0-100 km/h in 6.7 secondi. I tecnici Volvo non hanno poi dimenticato l’equipaggiamento in materia di sicurezza attiva e passiva. La V40 introduce un airbag per i pedoni ed utilizza i dispositivi Pedestrian Detection City Safety: il primo frena la vettura in maniera automatica e completa ed il secondo previene le collisioni fino ad una velocità massima di 50 km/h, 20 km/h più di quanto garantiscano le S60 e V60.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
MOTORI, Volvo, volvo s40, Volvo V



Commenti



Articoli collegati

  • Volvo rinnova la famiglia C30, S40 e la V40 nel 2013Volvo rinnova la famiglia C30, S40 e la V40 nel 2013
  • Prime immagini per la nuova Volvo V40Prime immagini per la nuova Volvo V40
  • Volvo, la rivoluzione si chiama Drive-EVolvo, la rivoluzione si chiama Drive-E
  • Volvo, un 2013 di grandi rivoluzioniVolvo, un 2013 di grandi rivoluzioni
  • Volvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stileVolvo, rivoluzione cinese: motori ecologici e nuovo stile
About the Author

Facebook