• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Usato, aziendali, km 0 consigli per gli aquisti

12 Ott 2012
Roberto F
AUTO

auto usate, km 0, aziendaliAcquistare un auto è un investimento di non poco conto al giorno d’oggi. E quando viene il momento sorge il problema di come fare ad orientarsi tra auto nuove, usate, aziendali o a chilometri zero?
Vediamo come poter scegliere un auto usata e fare un buon affare senza trovare dopo cattive sorprese.

Le auto usate  si dividono tra privati e concessionari. Il costo varia dal momento che il concessionario offre obbligatoriamente per legge,  l’auto garantita per almeno 12 mesi mentre il privato non ha questo obbligo.  Di norma il prezzo dell’usato da un concessionario è superiore a quello proposto da un privato.

Le auto aziendali invece sono automobili già immatricolate dalla concessionaria e l’eventuale compratore sarà il secondo proprietario dell’auto, con un chilometraggio maggiore di duecento chilometri ed essendo di proprietà del concessionario sono sempre sottoposte a manutenzione regolare.

Le automobili a chilometro zero sono automobili  che il concessionario immatricola a suo nome (generalmente a fine anno) per raggiungere determinati volumi e quindi premi di vendita che riceve dalla casa madre. Quello delle auto a km 0 è  un mercato, che sta a cavallo fra quello del nuovo e quello dell’usato. Le auto a km zero di fatto rappresentano un ibrido tra un’automobile nuova ed un’usata; si fanno pagare un po’ più di una usata, ma decisamente meno rispetto alle nuove.

Le automobili a “km 0”,“aziendali” ed “usate” , necessitano di passaggio obbligatorio di proprietà dato che in precedenza appartenevano ad un altro proprietario.  La garanzia  dev’ essere non inferiore ai 12 mesi obbligatoria per legge se chi vende è la concessionaria.

Se è vero che si risparmia sul prezzo d’acquisto, ci sono anche degli svantaggi che per chi si accinge a comprare un auto “usata“. Infatti , sia essa a km 0 oppure no, è difficile  poter pensare di personalizzarla secondo i propri desideri e necessità, ma va presa come la si trova, colore compreso. Lo sconto deve esserci con una riduzione del prezzo d’ acquisto dell’ auto da un minimo del 20%  fino ad arrivare al 40% e forse più. Ma attenzione, lo sconto poi potrebbe rivelarsi inferiore alle aspettative, dato che  acquistando un automobile usata e soprattutto a km 0, si accettano di conseguenza le dotazioni di accessori più ricca di quella che potrebbe essere realmente utile all’acquirente, come navigatori satellitari, cerchi in lega, interni in pelle, climatizzatori costosi, cambio automatico ed altro.
Infine un discorso a parte che vale solo per le auto aziendali; bisogna stare attenti perché queste auto vengono maltrattate a livello di guida, anche perchè spesso vengono usate nei test-drive. Molta attenzione va data nel controllare lo stato d’ usura generale, gli eventuali danni alla carrozzeria, lo stato dei pneumatici e pretendere un forte sconto rispetto ad una a “km 0” .

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
auto a chilometro zero, Auto Aziendali, auto km 0, auto usate, garanzia obbligatoria, passaggio di proprietà



Commenti



Articoli collegati

  • Un motore di ricerca per le auto usateUn motore di ricerca per le auto usate
  • Passaggio di proprietà, ecco come risparmiarePassaggio di proprietà, ecco come risparmiare
  • Libretto e carta di circolazione, ecco le novitàLibretto e carta di circolazione, ecco le novità
  • Istituti di credito che offrono prestiti per acquistare auto o motoIstituti di credito che offrono prestiti per acquistare auto o moto
  • Auto a noleggio: comincia la crisiAuto a noleggio: comincia la crisi
About the Author

Facebook