• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Polizze a chilometraggio, si paga solo il consumo

16 Apr 2013
Federico D
ASSICURAZIONI, AUTO, AUTO E FINANZA

polizza RC-autoSe ieri ci siamo occupati del risparmio che si può ottenere con le spese sul bollo dell’auto, oggi invece vi forniamo un paio di consigli per quello che riguarda la polizza assicurativa. Il primo è quello della RC Auto a chilometraggio che sta prendendo sempre più piede in Italia.

Una polizza dal funzionamento tanto semplice quanto efficace perché si paga solamente per i chilometri realmente percorsi in un anno. In pratica esiste una quota di premio fissa che copre la vettura come normalmente avviene, alla quale si aggiunge una quota variabile che viene calcolata in base all’effettivo utilizzo del veicolo, che può essere sia a giorni che a chilometri percorsi. Un risparmio reale che può arrivare anche sino al 40-50% rispetto ad una normale polizza, soprattutto per chi utilizzi la macchina non troppo sovente.

Il controllo è semplicissimo, visto che l’auto verrà dotata di impianti satellitari con Gps installati sul veicolo che registrano, come una vera e propria scatola nera, tutti gli itinerari e le distanze percorse. Quindi in pratica si potranno confrontare in tempo reale quelle che erano le previsioni quando è stata stipulata la polizza e quello che è stato realmente il consumo dell’auto.

E una delle compagnie che propone l’offerta più interessante in questo campo è la francese AXA con ‘Autometrica formula Start‘. Sulla vostra macchina verrà installato, presso un centro convenzionato AXA Assicurazioni, un dispositivo satellitare fornito gratuitamente con la polizza (si pagherà solo il canone di abbonamento ai servizi) che permette di calcolare i chilometri percorsi. E soprattutto il costo finale non potrà mai superare quello di un’assicurazione auto tradizionale.

Inoltre con ‘Autometrica formula Start’ il cliente potrà beneficiare dei servizi garantiti dalla Carta degli Impegni di AXA Assicurazioni, grazie alla quale la compagnia si impegna a risarcire i danni materiali dei sinistri auto entro un massimo di 21 giorni dalla presentazione della denuncia.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
'Autometrica formula Start', AXA, bollo dell'auto, chilometri percorsi, impianti satellitari, polizza assicurativa, quota di premio fissa, RC Auto a chilometraggio, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Rc Auto, i trucchi per pagare di menoRc Auto, i trucchi per pagare di meno
  • SestoSenso KM, con Allianz si risparmiaSestoSenso KM, con Allianz si risparmia
  • Assicurazione Auto Temporanea: quanto è conveniente?Assicurazione Auto Temporanea: quanto è conveniente?
  • Come funzionano le polizze moto a consumo?Come funzionano le polizze moto a consumo?
  • Assicurazioni online: GenertelAssicurazioni online: Genertel
About the Author

Facebook