• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

Minicar: la moda si diffonde, e non solo tra i ragazzini

26 Ott 2011
Renata O
AUTO, AUTO E FINANZA, MOTORI

Secondo una ricerca non solo i giovanissimi e gli anziani usano le minicar : molte donne le preferiscono agli scooter, le trovano più comode.

LA SITUAZIONE ATTUALE – Non più solo auto per ragazzini, le minicar oramai sono sempre più diffuse tra le donne sulla quarantina, in particolare se sono libere professioniste o manager, che preferiscono le quattro alle due ruote. Ciò è emerso da una ricerca della Doxa commissionata da Confindustria ANCMA, associazione che unisce i produttori di moto, scooter e quadricicli leggeri.

UNA SENSAZIONE DI LIBERTA’ – Stando sempre alla  ricerca citata prima la platea che sceglie le minicar agli scooter è composta principalmente da professionisti: avvocati,commercialisti e dirigenti. Ecco il parere espresso da alcune intervistate : «Consentono di mantenere un look ordinato, mentre il casco scompiglia i capelli soprattutto dopo una messa in piega dal parrucchiere». Ma tra coloro che le scelgono ci sono sempre più casalinghe, che preferiscono queste mini-auto ai mezzi di trasporto pubblico, che sono spesse volte inefficienti. Un fattore molto decisivo nella scelta di tali auto è la loro velocità limitata che consente, a coloro i quali decidono di guidare una minicar, di provare una sensazione di libertà e sicurezza al tempo stesso. Queste “macchinine” raggiungono la velocità  massima di 45 km/h,  hanno un peso pari a 350kg e la guida di esse è permessa dai 14 anni per i quadricicli leggeri (4Kw) e dai 16 anni, ma è necessaria la patente A1,  per i pesanti (15Kw). Michele Moretti, presidente di Confindustria Ancma, l’ente che raccoglie i produttori di veicoli, spiega: «Si possono guidare solo su strade urbane ed extraurbane, ma spesso i ragazzi le usano come se fossero delle auto».

L’ OPINIONE DEI PIU’ ANZIANI – La grande novità riguardo questo tema è proprio che sempre più anziani scelgono di acquistare le minicar, come testimonia lo studio della Doxa. Vediamo quali sono le motivazioni: questi piccoli mezzi di trasporto sono considerate dai “senior” semplici da guidare e manovrare, ma soprattutto economiche,per chi come i più anziani non ha grandi esigenze. Esse sono inoltre molto facili da parcheggiare anche grazie alle loro dimensioni ridotte e sono infatti usate, da coloro i quali le acquistano, praticamente tutti i giorni nel 63% dei casi, per andare a fare la spesa nel 81% dei casi,  per recarsi al cinema, in parrocchia o dai parenti nel 61% dei casi.Insomma le minicar sembrano essere realmente una straordinaria conquista, sia per i più giovani, sia per i più anziani.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
limiti velocità, minicar, scooter



Commenti



Articoli collegati

  • Assicurazioni e minicar scoppia la polemicaAssicurazioni e minicar scoppia la polemica
  • Incentivi moto e scooter 2010, prezzi e modelliIncentivi moto e scooter 2010, prezzi e modelli
  • Codice della strada: 30 km/h in città Codice della strada: 30 km/h in città
  • Codice della Strada – Nuove norme Codice della Strada – Nuove norme
  • A segnalare gli autovelox ci pensa un CoyoteA segnalare gli autovelox ci pensa un Coyote
About the Author

Facebook