• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

L’assicurazione Kasko, per il massimo della sicurezza

28 Ott 2009
admin
ASSICURAZIONI, AUTO

L’assicurazione Kasko , come l’assicurazione auto furto è un’assicurazione non obbligatoria, pensata per coprire ogni potenziale danno della nostra auto, a prescindere dalla nostra responsabilità. Quindi con l’assicurazione Kasko è possibile essere risarciti anche se abbiamo torto.

Infatti, finchè i danni alla nostra auto sono causati da terzi, come può capitare in un banale incidente stradale, a coprire i danni ci pensa la RC auto. Ma nel caso in cui i danni siano causati da noi stessi – oppure nel caso di un urto accidentale contro un albero, un’uscita di strada oppure di calamità naturali come la grandine – non saremo rimborsati dalla RC auto, che si occupa solo della responsabilità civile. Un’alternativa è l’assicurazione Kasko.

Di solito è consigliata in quei casi in cui i costi di riparazione sarebbero troppo alti. Ad esempio è consigliata ai proprietari di un’auto acquistata da poco oppure ai proprietari di un auto molto costosa. Negli altri casi si può fare a meno dell’assicurazione Kasko e accontentarsi dell’assicurazione obbligatoria RC auto e delle altre assicurazini accessorie, anche perché, come è facile immaginare, l’assicurazione Kasko ha delle tariffe elevate, dato che copre più eventi rispetto alle normali polizze di assicurazioni online.

Ne esistono due tipi principali. La più costosa, la Kasko completa, copre tutti i danni, mentre il secondo tipo, la mini Kasko, copre solo i danni causati in incidenti con altri veicoli (ovviamente solo se dimostrabile). Un’alternativa ancora più conveniente è la Kasko “a primo rischio”, in cui viene fissato un massimale (cioè un limite massimo): il risarcimento dell’assicurazione in caso di danni all’auto non potrà superare questa cifra.

A sua volta l’assicurazione “a primo rischio” si divide in due tipi diversi: quelle a primo rischio “assoluto”, in cui il massimale viene calcolato a prescindere dal valore del veicolo e quindi resta fisso negli anni, e quelle a rischio “relativo”, in cui invece il massimale è calcolato in base al valore dell’auto, quindi negli anni cambierà perchè terrà conto dell’usura e della svalutazione dell’auto. In conclusione, l’assicurazione Kasko è consigliata a chi vuole essere davvero sicuro (e ha i soldi per farlo) o a chi non riesce a dormire al pensiero che la grandine rovini la costosa automobile appena acquistata.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
assicurazione furto e incendio, assicurazioni online, Kasko, RC Auto



Commenti



Articoli collegati

  • ConTe: un assicurazione che pensa a TeConTe: un assicurazione che pensa a Te
  • DirectLine: qualità e risparmio a portata di mouseDirectLine: qualità e risparmio a portata di mouse
  • Nuove promozioni Hyundai attive fino al prossimo 31 MaggioNuove promozioni Hyundai attive fino al prossimo 31 Maggio
  • Assicurazioni auto: in calo la richiesta  delle polizze furto e incendioAssicurazioni auto: in calo la richiesta delle polizze furto e incendio
  • Assicurazioni online: Quixa ti segue passo passoAssicurazioni online: Quixa ti segue passo passo
About the Author

Facebook