• Home
  • Info
  • Links
Trasporto auto con bisarca: un servizio utile e anche conveniente
Il noleggio a lungo termine conviene
Altroconsumo, ci apre gli occhi!
Audi A3 Sportback, tedesca e tecnologica!
FCA, quante promozioni sulle auto a novembre
  • ASSICURAZIONI
  • AUTO
  • AUTO A GPL
  • AUTO A METANO
  • AUTO IN ARRIVO
  • MOTORI
  • MOTO E SCOOTER

La batmobile dell’eroe Batman realizzata da Mark La Frenais

26 Ago 2013
Stefano P
AUTO, AUTO IN ARRIVO, AUTO IN PROVA

Batmobile hot rod da Mark La Frenais

Il mondo dei supereroi come Batman è assai ricco di varianti ed interpretazioni sul tema che ogni anno si modellano e rivisitano delle storie che possono apparire più o meno fedeli al personaggio e alle ambientazioni originali.

Da qui si evincono anche i nuovi riadattamenti ai modelli che sembrano a volte usciti da un fumetto o da una pellicola. È questo il caso, ad esempio, della  nuova  Batmobile realizzata da Mark La Frenais.

Il designer britannico ha infatti creato una particolarissima versione dell’automobile che viene utilizzata dall’Uomo-Pipistrello, dando alla sua opera una connotazione che non dispiacerà ai fan delle cosiddette “hot rod“, mentre potrebbe deludere gli appassionati più fedeli alle avventure di Batman.

La Batmobile prodotta da da La Frenais ha una livrea scura con  inserti rossi, compreso la sagoma del pipistrello che campeggia al centro delle portiere e la particolare appendice sul tetto che riproduce il mantello del giustiziere di Gotham City.

Il motore è in vista e mostra numerosi particolari cromati in grado di regalare un tocco di eleganza, lo stesso che si ritrova nei cerchi in lega a tre razze e negli scarichi a due elementi circolari.

Un’altra caratteristica è la velocità di punta della Batmobile deve anche essere molto veloce nel caso in cui sia necessario confrontarsi con il cattivo di turno in uno spettacolare inseguimento.

La creazione di La Frenais, sotto questo aspetto, spalanca la porta alla fantasia, facendo ipotizzare che una tale abbondanza di “muscoli”, dovuti al particolare disegno del corpo vettura, possa tradursi in forza bruta una volta acceso il motore e aver innestato il rapporto.

Condividi la notizia:
  • Facebook
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Diggita
  • del.icio.us
  • Reddit
  • Twitter
  • Upnews
  • email
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
  • oknotizie
  • PDF
  • technotizie
  • ziczac
Mark La Frenais



Commenti



Articoli collegati

  • Opel Adam e Valentino RossiOpel Adam e Valentino Rossi
  • Audi Q3Audi Q3
  • Classe A 45 AMGClasse A 45 AMG
  • Citroën C-ElyséeCitroën C-Elysée
  • Range Rover EvoqueRange Rover Evoque
About the Author

Facebook